
Nuova DR 3.0, il Suv compatto fa un salto tecnologico e qualitativo. Confermate le motorizzazioni benzina e GPL

Fenomeno DR: ora l’Oriente è made in Italy. Il Gruppo molisano rafforza la sua presenza in tutti i segmenti di mercato

Fenomeno DR: ora l’Oriente è made in Italy. Il Gruppo molisano rafforza la sua presenza in tutti i segmenti di mercato

DR 1.0 EV, l'elettrica supercompatta ha quattro posti e prezzo sotto i 20 mila euro

EV5, Kia continua a sorprendere: un Suv elettrico su misura per il mercato italiano e molto accessibile

Duster Eco-G, il Suv Dacia democratico e sostenibile. Oltre 1000 km di autonomia totale e prezzi da 18.500 euro

Suzuki Jumbo, ipotesi primo Suv extra large su base Toyota. Collaborazione tra Case per modello che manca in gamma
MACCHIA D’ISERNIA - DR inaugura l’era 3.0 con il rinnovato Suv di dimensioni compatte, aggiornato sul piano estetico ed arricchito nelle dotazioni. Il frontale sfoggia una nuova calandra dalle dimensioni più generose della precedente, mentre i sottili fari a Led rendono più affilato lo sguardo del Suv molisano. Rispetto al passato, la DR 3.0 sfoggia anche le barre sul tetto che arricchiscono una dotazione di fatto full-optional. L’elenco spazia dal tetto apribile all’infotainment, che diventa un 9” con la funzione Apple CarPlay e smartphone mirroring per Android, passando per i cechi in lega da 17” (optional da 18”), il climatizzatore soft touch, gli interni in ecopelle con inserti in tessuto, i sensori di parcheggio posteriori, la telecamera posteriore, accensione automatica dei fari, funzione follow me, apertura da remoto del bagagliaio.
Il salto tecnologico e qualitativo verso l’alto dell’intero Gruppo DR, viene sottolineato dai sistemi di sicurezza attiva e passiva equipaggiati sulla nuova DR 3.0: sistema antibloccaggio ABS, ripartitore elettronico di frenata EBD, controllo della trazione ASR, assistenza partenza in salita HHC, frenata assistita EBA, controllo dinamico del veicolo ESP disinseribile, sistema di monitoraggio automatico pressione pneumatici TPMS. Confermate le due motorizzazioni 1.5 a benzina da 116 Cv e Thermohybrid benzina/GPL da 114 Cv: la prima parte da 18.900 euro, la seconda da 20.400 euro.
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account