Grand Prix Storico di Roma

Grand Prix Storico di Roma, omaggio al motorismo italiano ed al mito di Ayrton Senna. Nel weekend allo Stadio dei Marmi

di Franco Carmignani
  • condividi l'articolo

In quest'anno così particolare Roma può vantarsi di essere anche la Capitale dell'automobilismo storico, tante sono le manifestazioni che si sono svolte da marzo a giugno. Addirittura in due etimane abbia registratso 'Anno Santo degli Automobilisti, la rievocazione del primo Gran Premio Roma, la Volpe Argentata Exhibition, dedicata a Piero Taruffi.

Nel pomeriggio di Sabato  e Domenica , nella splendida cornice dello Stadio dei Marmi al Foro Italico di Roma, si svolgerà la 4^ Edizione del Grand Prix Storico Romano, appuntamento ormai consolidato che unisce passione  memoria e bellezza. Ideato e organizzato da Stefano Pandolfi, Presidente dell’Associazione Orgoglio Motoristico Romano, l’evento rende omaggio all’eccellenza delle auto storiche da competizione – Formula 1, sport prototipi, rally e turismo – attraverso l’esposizione ed esibizione di modelli iconici, rari e simbolo di epoche leggendarie dell'automobilismo.

Accanto a questi momenti celebrativi, il Grand Prix riserverà uno spazio di profonda intensità nella commemorazione  scomparsi durante la loro carriera agonistica. Un tributo sentito sarà rivolto in particolare al brasiliano Ayrton Senna, leggenda del motorsport. Grazie all’ospitalità di Sport e Salute, il Foro Italico, con la sua scenografia monumentale, farà da cornice a una straordinaria parata di monoposto: dalle Ferrari alle Alfa Romeo, Lancia, Maserati e Abarth, affiancate dalla romana De Sanctis e  dalle prestigiose collezioni storiche dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza al Museo dell’Esercito. Insieme a questi gioielli su quattro ruote, saranno presenti protagonisti del passato come Roberto Farneti, Gianluigi Picchi ed Emanuele Pirro.

  • condividi l'articolo
sabato 7 giugno 2025 - Ultimo aggiornamento: 12:49 | © RIPRODUZIONE RISERVATA