
Seat MÓ 125, al via produzione dello scooter elettrico. L'eScooter pensato per nuova mobilità urbana

Seat costruirà in Spagna inedita elettrica entry level. Produzione sarà anche per altri brand del Gruppo, prezzo 20-25mila euro

Seat elettrifica la Spagna, nel 2024 arriva la Tavascan. Cupra cresce e sbarca in Australia

Seat Leon Sportstourer e-Hybrid, la "quinta dimensione" della familiare. Fino a 62 km in solo elettrico
BARCELLONA - E' ufficialmente iniziata la produzione di Seat MÓ eScooter 125, il primo scooter elettrico della casa spagnola. Prodotto in collaborazione con l'azienda specializzata nella costruzione di moto elettriche Silence, anch'essa con sede a Barcellona, questo veicolo è stato pensato per soddisfare le esigenze di una nuova generazione che si muove in modo più efficiente nelle aree urbane ed extraurbane.
Disponibile presso i concessionari italiani a partire dal primo trimestre del 2021, Seat MÓ eScooter 125 è prodotto presso lo stabilimento Silence di Sant Boi de Llobregat (Barcellona), per poi essere messo a punto dal team R&D di Seat specializzato nella produzione di batterie. Spinto da un motore elettrico da 7 kW (potenza massima: 9 kW), lo scooter raggiunge una velocità massima di 95 km/h e un'accelerazione da 0 a 50 km/h in 3,9 secondi, con un pacco batterie facilmente ricaricabile. Lo scooter offre la possibilità di scegliere tra tre modalità di guida diverse, Eco, City e Sport, che si adattano a diverse situazioni. Inoltre, un elevato grado di connettività lo rende un elemento integrato con le abitudini dell'utente. Lo scooter sarà disponibile in tre colori opachi: Rosso Fuoco, Grigio Alluminio e Bianco Ossigeno, creati appositamente per evidenziare il carattere dell'eScooter e accentuarne la personalità. La sfida dichiarata da Seat è quella di creare città sempre più sostenibili, prive di emissioni e rumore.
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account