Dakar 2025, nella Classic Traglio e Briani secondi assoluti, quattro equipaggi italiani nella Top 10. Petrucci si ritira fra i truck
EPrix Città del Messico, i 31'' che hanno cambiato la gara, acuto di Rowland (Nissan) davanti a tre Porsche
EPrix Città del Messico, a Wehrlein anche la seconda pole stagionale, suo il "derby" Porsche con da Costa che vale 3 punti
Mazda 6e, l'elettrica come si deve. Si può scegliere fra due motori, autonomia oltre 550 km
Skoda Elroq, l'elettrica giusta. Il Suv è lungo 4,5 metri e si ispira alla concretezza di Karoq
Con Alpine A290 e R5 E-Tech, Renault Group di nuovo in corsa per il Premio Auto dell’anno 2025
MILANO - «La tecnologia elettrica è l’unica attualmente disponibile per combattere le sfide ambientali e di qualità dell’aria. Non ne esiste altra che possa rispondere alle stringenti regole comunitarie e alle multe che a partire dal 1 gennaio 2020 saranno applicate a tutti i costruttori di auto». Bruno Mattucci, presidente e amministratore Delegato di Nissan Italia, interviene così al Green Talk di inaugurazione della 1.000 Miglia Green, la prima gara di regolarità per vetture elettriche e ibride. L’iniziativa rientra nella roadmap strategica Nissan Intelligent Mobility che si propone di definire il modo in cui le auto sono guidate, alimentate e integrate con la societá. «Parliamo di limiti di emissioni ristrettissimi a cui corrisponderanno milioni di euro di esborsi per le Case che non li rispetteranno. Ma questo è solo uno degli aspetti per cui sostenere la mobilità elettrica. Il treno è partito ed è inarrestabile al livello globale, sta a noi in Italia saper coglierlo» aggiunge.