
Opel Mokka, arriva l'elettrica: al via i primi test di collaudo. Consegne previste ad inizio 2021

Stellantis, commerciali anche fuel cell. Gruppo a idrogeno sarà inserito nella piattaforma EMP2 multienergia

Opel Crossland, originale per design e tanto comfort a bordo. Spazio e abitabilità al top, completo nelle tecnologie per la sicurezza

Nuova Insignia, la viaggiatrice di Opel è campionessa di comfort ed ha una qualità costruttiva al top

Audi, alla Dakar 2022 con un Suv elettrico. Quasi pronto prototipo pensato con motore derivato dalla Formula E

Nuova Compass, cambia quasi tutto per sorprendere. Design evoluto ed un pieno di tecnologia per il C-Suv strategico

Extreme E, il team di Nico Rosberg fa scintille in Arabia. Vince la prima tappa della serie dedicata ai Suv elettrici
ROMA – Scalda i motori, anzi le batterie, il nuovo Opel Mokka elettrico, che in queste ore si prepara ai primi importanti test su strada in attesa del debutto ufficiale. La produzione della seconda generazione del crossover tedesco inizierà infatti nel quarto trimestre di quest’anno proprio con la motorizzazione elettrica, con consegne previste all’inizio del 2021.
Il nuovo Opel Mokka fa a meno dell’appendice X nel nome, come fatto dalla prima generazione che è stata una vera bestseller sin dal suo debutto nel 2012, e si presenta compatto e robusto, con una importante dose di modernità. Sarà disponibile sin da subito sia con motorizzazione elettrica che con propulsori termici, per poter soddisfare le esigenze di tutti i clienti.
Sebbene ancora camuffato, il nuovo Opel Mokka mostra le sue proporzioni precise con sbalzi anteriore e posteriore ridotti, perfettamente allineato con la filosofia di design Opel proiettata oltre. Opel Mokka di prossima generazione combina l’ingegneria tedesca con un design chiaro e “detoxed”. In più, guidatori e passeggeri si potranno godere un interno completamente digitalizzato.
“Ho seguito lo sviluppo del nuovo Mokka molto da vicino per due anni e mezzo e sono molto orgoglioso di questa nuova Opel, che sarà elettrica fin dal principio! Posso promettere che il nuovo Mokka sarà una delle vetture più entusiasmanti della nostra lunga storia! Questa seconda generazione mostra tutto ciò che Opel rappresenta oggi e rappresenterà in futuro, cambiando la percezione del nostro brand. I nostri ingegneri hanno ancora del lavoro importante da fare, ma non vedo l’ora di presentare presto il nuovo Opel Mokka", ha commentato Il CEO Opel Michael Lohscheller.
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account