
Anche Changan verso la ristrutturazione. E Dongfeng +22% alla borsa di Hong Kong dopo esame aggregazioni
Anche Changan Automobile, dopo Dongfeng Motor, ha annunciato un piano di «ristrutturazione degli azionisti di controllo». Le due società, imprese possedute dallo Stato (Soe), sono al centro di progetti che puntano a consolidare il settore dell'auto di fronte alla feroce concorrenza, soprattutto nel settore delle e-car. Changan Auto è sotto il controllo indiretto di China South Industries Group Corp, hanno riferito i media di Pechino, segnando alla Borsa di Shenzhen un rialzo del 5% circa. Attualmente, la Commissione per la supervisione e l'amministrazione delle attività statali (Sasac), che fa capo al governo centrale, esercita la supervizione diretta sui tre gruppi statali dell'automotive Faw Group, Dongfeng Motor e Changan Automobile. Negli ultimi due anni, le tre aziende hanno accelerato la transizione verso le e-car, investendo quasi 36 miliardi di yuan (circa 5 miliardi di dollari) in veicoli a nuova energia (Nev) nel 2023. Dal 2024, la Sasac ha spesso segnalato l'intenzione di spingere sullo sviluppo Nev, offrendo supporto in aree quali innovazione e integrazione industriale. Zhang Yuzhuo, presidente dell'agenzia, ha dichiarato a marzo 2024 che la commissione adeguerà le politiche per condurre valutazioni separate delle operazioni Nev delle tre case automobilistiche statali in base a tecnologia, quota di mercato e sviluppo futuro delle imprese.
Dongfeng Motor segna un balzo del 22% alla Borsa di Hong Kong dopo che la casa automobilistica cinese ha dichiarato che la sua società madre sta valutando una ristrutturazione con altre imprese statali di Pechino, in vista di un auspicato processo di consolidamento nel mercato mandarino delle quattro ruote elettriche ultra competitivo. L'iniziativa, ha riferito la compagnia in una comunicazione di Borsa inviata domenica sera, potrebbe portare addirittura a «un cambiamento nel suo azionista di controllo». Allo stato, «in attesa dell'approvazione delle autorità", Dongfeng (letteralmente 'vento dell'est') porterà avanti le sue operazioni senza intoppi. Zhang Yuzhuo, direttore della Commissione per la supervisione e l'amministrazione delle attività statali (Sasac), l'agenzia di vicilanza che fa capo al governo centrale, ha affermato lo scorso anno che le case automobilistiche a controllo pubblico non si erano sviluppate abbastanza rapidamente nel campo dei veicoli a nuova energia nel confronto con quelle private. A tale scopo, Sasac avrebbe condotto «valutazioni aziendali» di tre aziende automobilistiche statali: Dongfeng Motor Corporation, Changan Automobile Corporation e China Faw Group Corporation.