
Audi continuerà produzione auto a motore termico fino a 2032. Wortmann (Marketing): «Siamo avvantaggiati nell’elettromobilità»

Audi, cresce la Q4 e-tron. Aspettando la PPE. Il primo modello realizzato sulla piattaforma nativa elettrica sarà la Q6 e-tron

Audi, cresce la Q4 e-tron. Aspettando la PPE. Il primo modello realizzato sulla piattaforma nativa elettrica sarà la Q6 e-tron

Dakar 2024, in Francia gli ultimi 900 km test di Peterhansel, Ekström e Sainz con la Audi RS Q e-tron
MILANO - Audi, che ha una presenza globale in più di 100 mercati, ha fissato il lancio del suo ultimo modello ICE nel 2026 e continuerà a produrre auto con motori termici elettrificati fino al 2032. Lo ha detto oggi Hildegard Wortmann, membro del board di Audi AG con responsabilità per vendite e marketing durante un incontro nell’ambito delle attività all’ Audi House of Progress di Milano. «Riteniamo quella del Parlamento Europeo una grande decisione - ha detto la Wortmann - sul tema dell’ elettromobilità che Audi ha affrontato da tempo e su cui abbiamo investito, fino al 2026, ben 40 miliardi di euro».
La responsabile vendite e marketing di Audi AG ha sottolineato che «l’essere partiti con la gamma elettrica ormai da 6 anni ci fa trovare ora, e lo saremo ancora di più nel 2026, in una posizione di vantaggio rispetto ai nostri diretti concorrenti». Sollecitata sulle criticità della transizione la Wortmann ha ribadito che uno dei problemi è quello della qualità dell’energia: «Le rinnovabili sono la soluzione - ha detto - ma occorre accelerare». Ed ha anche detto che l’evoluzione tecnologica delle auto elettriche che saranno in vendita nei prossimi anni «porterà inevitabilmente ad un aumento dei costi delle vetture», una delle ragioni che porterà «all’aumento della domanda di acquisto a tempo della mobilità individuale».
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account