
Auto elettrica, prosegue crescita in Italia ma resta gap con l'Europa. In aprile vendute 6.646 full electric (+110%)
Prosegue la crescita dell'auto elettrica in Italia, ma il gap con l'Europa rimane. Nel quarto mese dell'anno, in particolare, sono state immatricolate 6.646 vetture full electric, in aumento del 110,38% rispetto ad aprile 2024, con una quota di mercato salita al 4,76% (dal 2,32% di aprile 2024). Nel primo quadrimestre 2025 le auto elettriche registrate sono 29.668 su del 82,22% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, con una market share del 5,07%, in netto progresso dal 2,76% del periodo gennaio-aprile 2024. Al 30 aprile il parco circolante elettrico in Italia risulta composto da 303.924 auto.
Anche considerando tutte le alimentazioni il mercato auto italiano ritrova ad aprile il segno positivo, con un +2,64% a 139.672 unità immatricolate, mentre rimane in negativo nei quattro mesi, con una frenata dello 0,6% a quota 585.500 registrazioni. «Il mercato Bev in Italia è ancora troppo contenuto, ma mostra importanti segnali incoraggianti pur in assenza di stimoli alla domanda. Nel primo quadrimestre le immatricolazioni di veicoli elettrici sono quasi raddoppiate rispetto al 2024, pur restando poco sopra il 5% di quota di mercato sul totale», commenta il presidente di Motus-E, Fabio Pressi. «A trainare la crescita sono i modelli entry level che finalmente stanno conquistando il mercato, anche se con una offerta di modelli ancora limitata rispetto ai segmenti A e soprattutto B tradizionali o ibridi».