
Carburanti, giro di rialzi su benzina (1,892 euro/litro) e diesel (1,821 euro/litro)
Giro di aumenti sui prezzi dei carburanti. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che hanno chiuso anche ieri in salita, soprattutto sul diesel, le compagnie rivedono al rialzo i prezzi raccomandati dopo giorni di fermo: Eni sale di un centesimo sulla benzina e di due sul diesel, mentre Q8 e Tamoil aumentano di due cent e IP di tre cent la verde. In attesa di recepire i nuovi movimenti, i prezzi praticati sul territorio registrano solo lievi assestamenti. Più nel dettaglio, in base all’elaborazione di quotidiano energia dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mise aggiornati alle 8 di ieri 26 maggio, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self va a 1,892 euro/litro (1,893 il valore precedente), con i diversi marchi compresi tra 1,876 e 1,912 euro/litro (no logo 1,887).
Il prezzo medio praticato del diesel self si posiziona a 1,821 euro/litro (valore precedente 1,824), con le compagnie tra 1,801 e 1,831 euro/litro (no logo 1,812).Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato è 2,029 euro/litro (2,030 il valore precedente), con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,962 e 2,117 euro/litro (no logo 1,940). La media del diesel servito è 1,965 euro/litro (contro 1,967), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,886 e 2,039 euro/litro (no logo 1,868).I prezzi praticati del Gpl vanno da 0,835 a 0,852 euro/litro (no logo 0,827). Infine, il prezzo medio del metano auto si colloca tra 1,742 e 1,970 (no logo 1,792).
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account