
Fca cresce più del mercato: boom di Jeep (+57%). Bene anche Fiat e Alfa (+26%)

Jeep Gladiator Overland, quando la forza estrema si trasforma in bellezza. Gigante da 5,6 metri, facile da guidare ed economico da gestire

Jeep Gladiator Overland, quando la forza estrema si trasforma in bellezza. Gigante da 5,6 metri, facile da guidare ed economico da gestire

Emissioni CO2, massimo aiuto dai tanto temuti Suv in Europa. Sono i più elettrificati: media di 65,4 g/km. Jeep è la più virtuosa
TORINO - Fiat Chrysler Automobiles continua a fare meglio del mercato in Italia e chiude agosto con 20.697 immatricolazioni, il 24,1% in più dello stesso mese 2015. La quota del gruppo sale dal 27,99 al 28,92% (+0,93%). Negli otto mesi le consegne sono state 363.611, in crescita del 20,19%, con la quota che passa dal 28,27% al 29,05%. I risultati sono stati eccellenti anche alla luce del fato che il gruppo Fca dal primo agosto abbia aumentato i prezzi e abbia annunciato una politica più attenta ai margini. Tutti i brand Fca sono cresciuti nel mese di agosto in Italia: Jeep ha registrato un incremento delle vendite del 56,7%, Fiat del 26,1% e Alfa Romeo del 26,1%.
Lo sottolinea l’azienda in una nota. I modelli del gruppo dominano la “top ten”, con 8 vetture tra le più vendute del mese: Panda, Ypsilon, Tipo, che occupano nell’ordine le prime tre posizioni, ma nella classifica sono presenti anche 500L, Punto, 500X, 500 e Renegade. La Tipo, in particolare, è la più venduta del segmento C. Hanno superato le 1.500 unità le Alfa Romeo immatricolate ad agosto - il 26,1% in più dell’anno scorso, nuovamente meglio del mercato - per una quota dell’2,2%, in crescita di 0,1 punti percentuali. Nei primi otto mesi del 2016 le consegne dell’Alfa Romeo sono state oltre 23.200 (+10,3%) e la quota è sostanzialmente stabile. Giulietta ha continuato a essere una delle vetture più vendute nel segmento C (quota all’8%) mentre per la Giulia la raccolta ordini è in costante crescita.
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account