
Fca, per la Nuova 500 utilizzati 187 robot Comau progettati su misura per il veicolo elettrico
ECONOMIA
PER TIPOLOGIA

Partenza lanciata per il mondo dell'auto. Stellantis e Renault aprono le danze, l'auto elettrica accelera

R5 Prototype, la city car elettrica Renault regina della “Nouvelle Vague”. Richiami al passato con tecnologia del futuro

Sony Vision-S ev, prosegue sviluppo del prototipo. Nuovi dettagli sull'elettrica che ha effettuato test su strada
TORINO - Per costruire la Nuova 500 sono stati utilizzati 187 robot Comau di nuova generazione, dotati di sistemi di movimentazione progettati su misura per il veicolo elettrico, tra cui una speciale pinza stampata in 3D. Lo spiega, in una nota, Comau, azienda del gruppo Fca, che ha progettato e implementato le linee di produzione dedicate alle parti strutturali del primo veicolo completamente elettrico della casa italoamericana.
Comau ha lavorato al fianco di Fca e del marchio Fiat nella riprogettazione della carrozzeria adatta a ospitare la batteria e la trasmissione della Nuova 500.
Venerdì 27 Novembre 2020 - Ultimo aggiornamento: 30-11-2020 10:39
| © RIPRODUZIONE RISERVATA
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account