
Panasonic esce da Tesla: cede intera quota azionaria per 3,6 mld di dollari. Continuerà a produrre batterie per brand di Musk

Tesla richiama in Cina 14.684 Model 3 per rischi sicurezza. A causa della incompleta indicazione della velocità sul display

Tesla richiama in Cina 14.684 Model 3 per rischi sicurezza. A causa della incompleta indicazione della velocità sul display

Musk cede azioni Tesla per comprare Twitter. Dopo cessione di titoli per 8,5 mld assicura: «Nessuna altra vendita in programma»
TOKYO - Panasonic ha venduto l’intera partecipazione che possedeva in Tesla, ma continuerà a produrre batterie per il costruttore statunitense di auto elettriche. Il valore delle azioni cedute si aggira a un totale di 400 miliardi di yen, equivalenti a 3,6 miliardi di dollari. L’azienda dell’elettronica giapponese aveva pagato 30 milioni di dollari per una quota del 2% di Tesla nel 2010, un anno dopo aver firmato un contratto per la fornitura di batterie da trazione. L’operazione rientra nella nuova strategia di revisione degli investimenti, rende noto Panasonic, e secondo gli analisti servirà a finanziare l’acquisizione da oltre 7 miliardi di dollari della società del software Usa, Blu Yonder. Per l’intero anno fiscale Panasonic prevede un rialzo dell’utile netto del 27% a 210 miliardi di yen, sostenuto proprio dalla collaborazione per la fornitura di batterie elettriche alla Tesla.
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account