MILANO – In un settore in così rapida evoluzione, come quello del noleggio di auto premium, Primerent non è solo sinonimo di lusso e innovazione ma anche di sostenibilità. Potendo contare su un parco auto già composto per il 75% da veicoli ibridi o elettrici, l’azienda dimostra un impegno concreto verso una mobilità più responsabile tanto da puntare all’obiettivo di raggiungere l’83% di veicoli elettrificati entro il 2025.
La consapevolezza ambientale è sempre più al centro della mobilità e per Primerent è una scelta di primaria importanza. Oltre a offrire modelli tecnologicamente avanzati e a basso impatto ambientale, l’azienda collabora con i marchi premium che adottano politiche di produzione sostenibile. Questo include l’uso di materiali riciclati e a basso impatto ambientale per la realizzazione degli interni oltre che per lo sviluppo di motorizzazioni efficienti.
L’obiettivo per il 2025 è ambizioso ma realistico: raggiungere una flotta composta per il 10% da veicoli completamente elettrici riflettendo, di conseguenza, l’aumento della domanda per una mobilità più ecologica. Questi veicoli, rinnovati ogni otto mesi, garantiscono ai clienti un’esperienza moderna, sicura e confortevole. Inoltre, l’azienda lavora attivamente per informare i propri clienti sui vantaggi della mobilità sostenibile integrando nozioni utili nella fase di noleggio e supporto.
Il mercato del luxury travel, valutato ad oggi in 1.380 miliardi di Euro, sta guidando una domanda crescente di esperienze sostenibili e personalizzate. Il modello di business di Primerent, basato sul noleggio dei veicoli premium, rappresenta un’alternativa perfetta e vantaggiosa alla auto di proprietà. Tale scelta contribuisce, inoltre, a ridurre anche l’impatto ambientale complessivo del ciclo di vita di una singola vettura.
In questo contesto, il noleggio di auto di lusso non è solo una questione di comfort ed esclusività, ma diventa una scelta etica. Primerent offre ai clienti la possibilità di vivere un’esperienza di viaggio unica, senza rinunciare alla responsabilità ambientale. Questo approccio è particolarmente apprezzato da una clientela sempre più attenta agli impatti delle proprie scelte, anche durante il tempo libero.
La sostenibilità è strettamente legata all’innovazione. La nuova infrastruttura tecnologica che Primerent introdurrà nel 2025 consentirà una gestione del noleggio più efficiente e flessibile, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più attenta. La piattaforma digitale non solo permetterà una selezione accurata del veicolo, ma offrirà anche informazioni dettagliate sulle prestazioni ambientali di ciascun modello.
Inoltre, l’azienda sta lavorando per ampliare la gamma di modelli disponibili, integrando ulteriori veicoli elettrici e ibridi di alta gamma. Questa scelta non solo migliora l’esperienza del cliente, ma contribuisce anche a promuovere una mobilità più sostenibile. Ogni dettaglio, dalla selezione dei materiali ai processi di produzione, è pensato per ridurre l’impatto ambientale.
Primerent dimostra che lusso e sostenibilità possono coesistere ridefinendo il futuro della mobilità di alta gamma. Con una visione chiara e un impegno verso l’eccellenza, l’azienda continua a innovare, offrendo servizi che rispecchiano i valori di una clientela sempre più consapevole e orientata al futuro. Grazie all’approccio pragmatico, che combina tecnologia avanzata e attenzione all’ambiente, Primerent si conferma come leader del settore riservato ai noleggi di auto premium.