
Stellantis: Tavares: «Non abbiamo intenzione di tagliare dei brand. Con Maserati abbiamo un problema, ma dobbiamo rilanciarla»

Maserati GT2 sorprende: il top in pista e su strada. Il V6 biturbo Nettuno eroga 640 cavalli e 720 Nm

Maserati Grecale, l'evoluzione cresce con il MY25. Nuova versione con 4 cilindri mild hybrid da 300 cv

GT2 European Series: doppio centro per Lamborghini Mičánek al Paul Ricard, Maserati LP Racing vince in Am
"Noi dobbiamo creare valore e redditività. Non abbiamo intenzione di tagliare dei brand, rappresentano un valore per la società. Dobbiamo riuscire a mantenere questo, continueranno a essere profittevoli". Lo ha detto Carlos Tavares, Ceo di Stellantis, parlando con i giornalisti durante la prima giornata del Mondial de l’Auto, il Salone dell’auto di Parigi, in corso nella capitale francese. "Con Maserati abbiamo un problema con il modo in cui si presenta sul mercato, abbiamo le tecnologie e il know how. Il brand Maserati ha una lunga storia, dobbiamo fare qualcosa per rilanciarlo", ha detto.
"Il piano Dare Forward 2030 è stato lanciato nel 2023, è diviso in tre parti. La prima parte arriva al 2025, quindi quello sarà un momento importante per fare un bilancio dei primi tre anni e fissare gli obiettivi per i successivi tre, fino al 2027, quindi per gli ultimi tre, fino al 2030". Lo ha detto Carlos Tavares, Ceo di Stellantis, parlando con i giornalisti durante la prima giornata del Mondial de l’Auto, il Salone dell’auto di Parigi, in corso nella capitale francese. "Quando arriveremo a concludere la prima parte del piano, nel 2025 appunto, se riterremo che il contesto esterno sarà cambiato in modo significativo rispetto a quando abbiamo delineato il piano, in quell’occasione avremo una buona opportunità per adattare il piano a un nuovo contesto, a una nuova realtà", ha detto Tavares, sottolineando che "credo sia giusto dire che, se riterremo di dovere fare cambiamenti, quello sarà un buon momento per farli".