
Toyota investirà in Giappone e Usa 5,3 mld euro su batterie elettriche dal 2024

Toyota prima casa al mondo per il terzo anno di fila. Casa jap ha venduto 10,48 ml di auto e riesce a gestire criticità chip

WeHybrid Race, sfida fra utenti Toyota per salvare l’ambiente. Chi fa più km in elettrico vince e finanzia progetti per il territorio

Toyota, cambio al vertice: Koji Sato nuovo ceo. Dopo 14 anni lascia Akyo Toyoda, nipote del fondatore
TOKYO - Toyota intende investire fino a 730 miliardi di yen, l’equivalente di 5,3 miliardi di euro, nella produzione di batterie per veicoli elettrici in Giappone e negli Stati Uniti. La casa auto nipponica inizierà la manifattura tra il 2024 e il 2026, con la costruzione di uno stabilimento sul mercato domestico del valore di 400 miliardi di yen, mentre altri 325 miliardi di yen verranno investiti nello stato americano del Nord Carolina.
Recentemente la California ha detto che prevede di imporre il divieto della vendita di veicoli a benzina, comprese le auto ibride entro il 2035, una mossa che potrebbe stimolare una ulteriore corsa allo sviluppo di veicoli elettrici tra le case automobilistiche. Lo scorso lunedì anche la concorrente Honda e LG Energy Solution avevano annunciato di voler spendere 4,4 miliardi di dollari per la creazione di una joint venture negli Stati Uniti per la produzione di batterie per veicoli elettrici.
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account