il vicepresidente di Pirelli, Marco Tronchetti Provera

Tronchetti (Pirelli): «Transizione impostata male, serve riflessione. Neutralità tecnologica deve prevalere»

  • condividi l'articolo

Le tecnologie europee «sono in grado di recuperare competitivita', ma c'e' un momento di difficolta', perche' e' stata impostata male questa transizione verso l'elettrico». Lo ha detto il vicepresidente di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, a margine del Premio Ispi 2024 assegnato a Mario Draghi, in corso a Palazzo Clerici a Milano. Tra infrastrutture, rapporto con i consumatori e impegni delle case auto «non si e' guardato la competitivita' dell'Europa» ha commentato Tronchetti Provera. Quindi, «va fatta una riflessione e va aiutato il mondo dell'automotive a superare questo passaggio» ha concluso.

Sui biocarburanti «e' la neutralita' tecnologica che deve prevalere, cioe' non e' solo l'elettrico, ci sara' anche l'elettrico, ma deve essere possibile anche utilizzare tecnologie che valorizzano tutta la filiera dei motori a combustione interna». Lo ha detto il vicepresidente di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, a margine del Premio Ispi 2024 assegnato a Mario Draghi, in corso a Palazzo Clerici a Milano. 

  • condividi l'articolo
Martedì 10 Dicembre 2024 - Ultimo aggiornamento: 10:00 | © RIPRODUZIONE RISERVATA