
Volkswagen, al via riciclo batterie a ioni di litio. Nell’impianto di Salzgitter per accumulatori a fine vita sulle auto elettriche

Covid, Volkswagen sospende la produzione in Brasile. Dal 24 marzo al 4 aprile per l'aumento dei contagi

Volkswagen, brand conferma il rispetto dei piani su elettrico. Marca Gruppo Vw punta a 450mila auto Ev vendute entro il 2021

Volkswagen, Diess: «Gruppo solido anche in un difficile 2020, nel 2021 accelereremo trasformazione green»
ROMA - Nell’impianto pilota di Salzgitter Volkswagen ha dato il via al riciclo delle batterie agli ioni di litio. L’iniziativa è inserita nel più generale processo di definizione di una catena del valore sostenibile per le batterie al litio, riuscendo a recuperare e riutilizzare materie prime pregiate come litio, nichel, manganese e cobalto. Se con ID.31 e ID.4, Volkswagen ha iniziato la produzione di massa dei veicoli elettrici, il cuore di questa rivoluzione della mobilità è la batteria ad alto voltaggio, composta da diversi moduli, che a loro volta riuniscono gruppi di singole celle. Quando la batteria arriva alla fine della sua vita a bordo dell’ auto, una delle possibili soluzioni è il riciclo, tramite un processo messo a punto dal reparto Ricerca e Sviluppo e poi concretizzato da Volkswagen Group Components nell’impianto pilota di Salzgitter.
«Il nostro obiettivo - Thomas Tiedje, Responsabile della pianificazione tecnica di Volkswagen Group Components - è avere un processo circolare in cui oltre il 90% dei componenti di una batteria viene riciclato. Non vogliamo affidare questo compito all’esterno e preferiamo formare i nostri specialisti affinché siano pronti per il futuro». Le batterie destinate al riciclo sono esclusivamente quelle che non possono essere utilizzate in altri modi. Quando vengono smontate dai veicoli giunti al termine del loro ciclo di vita, la loro efficienza viene verificata e, se sono ancora in buone condizioni, possono essere destinate a una seconda vita in sistemi di accumulo di energia mobili, come le stazioni flessibili di ricarica rapida o i robot di ricarica.
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account