
Un Daily Switch 4x4 in ottica giungla allo stand Iveco. Eurocargo “avventuroso” da quasi 555mila euro
DÜSSELDORF – Dal Tigrotto dello scorso anno allo Switch in livrea da giungla di quest'anno il passo, almeno temporale, non è breve, ma per i visitatori dell'edizione 2024 del Caravan Salon Düsseldorf (31 agosto – 8 settembre) è un nuova attrazione proposta da Iveco. Lo Switch si era visto anche nel 2023 in declinazione 4x2, ma non in questa configurazione da avventura e a trazioe integrale, che richiama in qualche modo l'Iveco Eurocargo Ex 462 presentato dalla Bimobil presso un altro padiglione. Si tratta di un veicolo da 7,64 metri di lunghezza equipaggiato con un'unità da 280 cavalli e una serie di accessori che ne fanno lievitare il prezzo a 553.905 euro.
Presso il proprio stand, Iveco ha scelto di esibire due soli veicoli, anche se in fiera il costruttore ha deciso di presentarne tre. Il secondo è un telaio del Daily 70C21HA8/P-4x2 particolarmente richiesto per gli allestimenti dei camper “mansardati”, mentre il terzo è un eDaily che i visitatori possono guidare nel corso della rassegna per sperimentare le emozioni a emissioni zero. Il veicolo a disposizione per i test è un furgone 42s14e da 4,2 tonnellate di massa ammessa, un passo di 4,1 metri e tre pacchi batterie. L'eDaily è il contributo di Iveco alla decarbonizzazione anche per il turismo all'aria aperta.
Il telaio del Daily Switch è un 4x2 equipaggiato con un motore da 3.0 litri e 207 cavalli che rientra nelle norme Euro VIe. Come gli altri modelli Hi-Matic dispone della trasmissione automatica a 8 marce con cambiate particolarmente “delicate”, sistemi di assistenza alla guida avanzati e dispositivi di sicurezza più raffinati che rispondono alle regole Gsr. Tra le altre cose ci sono i sedili imbottiti con schiuma “ad effetto memoria”, il cruscotto digitale configurabile da 10,25'' e il sistema multimediale con schermo da 10''. Sia con Apple CarPlay sia con Android Auto è possibile trasferire una serie di funzioni.
Anche il Daily Switch 55S18HA8-V/WX in livrea da giungla è proposto come 4x4 e a tetto alto (H2). Pur essendo un veicolo commerciale leggero, è il solo a venire fabbricato come un mezzo pesante, ossia con robusto telaio a longheroni, con stabilizzatori su entrambi gli assi e molle paraboliche multistrato sull'asse posteriore. Ha un passo di quasi 3,6 metri e un'altezza interna di 190 centimetri, ma dispone anche di 12 mq di volume di carico. Il motore è un tremila da 176 e 430 Nm di coppia abbinato alla trasmissione automatica con 16 rapporti in avanti e due marce indietro nonché tre differenziali bloccati.