
Lancia Ypsilon Rally HF, il mito Fulvia è nell’aria. Il nuovo gioiello da gara rievoca un modello glorioso

Stellantis, i marchi italiani partner di Milano-Cortina. Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Maserati con i Giochi Olimpici e Paralimpici

Lancia al fianco delle donne con “Insieme per proteggere”. Evento a Milano affronta il tema della violenza di genere

A due settimane dal Rally Il Ciocco che apre il calendario 2025 cresce l'attesa per il ritorno di Lancia
La trilogia delle nuove Lancia, brillantemente inaugurata dalla Ypsilon, proseguirà nel 2026 con l’ammiraglia Gamma che verrà prodotta a Melfi e nel 2028 con la riedizione della mitica Delta. Due modelli che, salvo ripensamenti, nasceranno esclusivamente elettrici. E ciascuna nuova Lancia, a partire proprio dalla Ypsilon, avrà una declinazione “muscolosa” HF. Un omaggio alla storia del brand e alle richieste dei tanti “lancisti”. Ma la Ypsilon capostipite della nuova frontiera è già andata oltre, regalandosi anche una versione Rally 4 HF che segna il ritorno alle competizioni, sulla scia dei trionfi passati che hanno esaltato il marchio Lancia in tutto il mondo.
Ecco un gioiello – sviluppato con il contributo di Miki Biasion - che si ispira alla mitica Fulvia Coupé HF degli anni ’60. Ha un motore 1.2 Turbo a tre cilindri da 212 cv e una trasmissione meccanica a 5 marce a innesto frontale con differenziale autobloccante. Nasce parallelamente un Trofeo Monomarca, il Trofeo Lancia Rally su sei gare del Campionato Italiano Rally 2025. La Ypsilon HF, la versione stradale ad alte prestazioni, arriverà sul mercato l'anno prossimo con motore 100% elettrico da 280 cv e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,8 secondi.