Una gara del MotoGp

MotoGp, Michelin non sarà più fornitore di pneumatici dal 2027. Da Pirelli le gomme dal 2027 al 2031

  • condividi l'articolo

Michelin non sarà più fornitore di pneumatici per la MotoGp, e la MotoE, dopo la fine dell'accordo in corso con Dorna che scadrà al termine della stagione 2026. Lo ha reso noto il gruppo francese, comunicando, anche attraverso una dichiarazione del responsabile racing, Fabio Taramasso, che la propria scelta deriva dalla decisione di Dorna Sport, dopo diversi mesi di discussioni sull'eventuale rinnovo, di selezionare un unico fornitore di pneumatici per tutte le categorie MotoGp, Moto2, Moto3 e MotoE, nonché per quelle annesse, come l''Asian Talent Cup' e la 'Road to MotoGp'. Si tratta «di un ampliamento non desiderato - sottolinea Michelin - poiché abbiamo sempre preferito concentrarci esclusivamente su due discipline: MotoGp e MotoE.

La prima rappresenta l'apice del motociclismo mondiale, è una piattaforma in cui Michelin può sviluppare la propria esperienza, raccogliere dati e stabilire primati in collaborazione con i produttori e i migliori piloti del mondo. In MotoE, Michelin sta spingendo i confini tecnologici e stabilisce nuovi standard incorporando oltre il 50% di materiali rinnovabili e riciclati nei suoi pneumatici, migliorando costantemente le prestazioni». Taramasso conferma il «pieno impegno di Michelin nel ruolo di fornitore esclusivo di pneumatici per MotoGP e MotoE per le stagioni 2025 e 2026. Continuiamo a lavorare a stretto contatto con tutti i nostri partner».

"È in fase di definizione un nuovo accordo che vedrà Pirelli diventare fornitore unico di pneumatici per le categorie MotoGP, Moto2 e Moto3, in quanto l’azienda italiana di pneumatici è pronta a espandere la propria presenza nella classe MotoGP. Pirelli diventerà il fornitore ufficiale di pneumatici della MotoGP a partire dal 2027». La Dorna in una nota pubblicata sul sito ufficiale della MotoGp, annuncia che Pirelli sarà fornitore unico degli pneumatici per il motomondiale dal 2027.

«Il nuovo contratto quinquennale fino al 2031 compreso, attualmente in fase di finalizzazione, coinciderà con una nuova era per lo sport, con il debutto dei nuovi regolamenti tecnici nel 2027 -prosegue il comunicato-. Ulteriori dettagli sulla dotazione di pneumatici e sulle specifiche che saranno fornite da Pirelli saranno annunciati a breve. Pirelli fornisce attualmente la Moto2, la Moto3 e gran parte della Road to MotoGP. Ora, la loro presenza in questo sport si espanderà al vertice delle corse, la MotoGP, e alla MotoE, il campionato mondiale elettrico. Michelin rimarrà il fornitore esclusivo per la MotoGP e la MotoE fino alla fine dell’attuale regolamento tecnico, al termine della stagione 2026″.

  • condividi l'articolo
Giovedì 6 Marzo 2025 - Ultimo aggiornamento: 14:38 | © RIPRODUZIONE RISERVATA