Bugatti W16 Mistral è l'auto scoperta più veloce al mondo. “Viaggia” a solo 453,91 km/h
Bugatti celebra i 100 anni della Type 35. La vettura da corsa ha nel suo palmares 2.500 vittorie tra cui 5 volte la Targa Florio
Tourbillon dà spettacolo, una Bugatti per pochi: 250 esemplari a 3,8 milioni di euro
Bugatti, con il suo pilota ufficiale Andy Wallace, già vincitore della 24 Ore di Le Mans, ha conquistato con la W16 Mistral il record di velocità per un'auto scoperta, che, certificato dal SGS-TÜV Saar GmbH, si attesta sui 453,91 km/h. La prestazione, maturata nell'Automotive Testing Papenburg, in Germania, si riallaccia ad una storia iniziata oltre 14 anni fa, quando, nel mese di giugno 2010, una Veyron 16.4 Super Sport ha raggiunto i 431,07 km/h.
Il record mondiale per un'auto con abitacolo chiuso è stato battuto ancora una volta nel 2019, con la Chiron Super Sport 300+, che ha raggiunto i 490,48 km/h; mentre, tre anni dopo, una Veyron 16.4 Grand Sport Vitesse, con tetto aperto, ha raggiunto i 408,84 km/h estendendo la conquista del record di velocità del brand anche alle scoperte. Una performance cresciuta notevolmente con la prestazione della W16 Mistral, che segna un ulteriore passo avanti nel segno della velocità massima per il marchio francese.