
Da Marelli i 3 motori elettrici per Maserati GranTurismo Folgore. Prodotti a Modugno (Bari) e sviluppati in soli due anni

Günther trionfa a Jakarta, è la prima vittoria Maserati in FE. Una monoposto del Tridente non vinceva dal 1957 con Fangio

Maserati trionfa con Günther a Jakarta. Wehrlein su Porsche torna in vetta al mondiale

Seconda pole consecutiva Jakarta per Günther e Maserati. Battuto di nuovo Dennis (Andretti). L'E-Prix di oggi avrà 2 giri in più

Inno alla GranTurismo per Maserati alla Design Week. Anche Beckham alla presentazione delle speciali GT del Tridente

Inno alla GranTurismo per Maserati alla Design Week. Anche Beckham alla presentazione delle speciali GT del Tridente

Maserati torna a correre tra le GranTurismo con la GT2. Il nuovo gioiello si accende in pista a Varano dè Melegari
TORINO - Marelli fornirà tre motori i elettrici ad alte prestazioni per la nuova Maserati GranTurismo, la prima auto full-electric del Tridente. Le prestazioni del veicolo - con una potenza installata massima di 1200 cv - sono garantite da una delle soluzioni più compatte sul mercato automotive per quanto riguarda i motori elettrici, interamente sviluppata e prodotta in-house da Marelli nello stabilimento di Modugno (Bari). Sia il prodotto sia il relativo processo produttivo specifico, caratterizzato da estrema efficienza, sono stati sviluppati nel tempo record di due anni.
«Siamo davvero orgogliosi di fornire il nostro apporto tecnologico a un veicolo che segna un momento memorabile nella storia di un marchio iconico come Maserati», spiega Hannes Prenn, presidente della divisione Electric Powertrain di Marelli. «Il nostro consolidato know-how tecnico nel campo dei motori elettrici, unito a una continua attenzione all’innovazione e a capacità produttive consolidate hanno rappresentato fattori chiave che ci hanno permesso di sviluppare la migliore soluzione per garantire le straordinarie prestazioni di questa vettura unica».
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account