Il frontale della nuova Glc Coupé

Glc Coupé, una star tra i Suv della Stella. Le vendite di questo modello in Italia sono il 40% della famiglia a ruote alte

di Giampiero Bottino
  • condividi l'articolo

Famiglia vincente. La regola del 40% sembra una costante in casa della Stella per quanto riguarda l’intera gamma dei Suv: in Italia appartengono a questa categoria quattro Mercedes vendute su 10. In questo ambito, la stessa percentuale si ripropone nel caso della Glc: le 100.000 unità consegnate dal 2008 valgono il 40% di tutti i Suv venduti dal brand nel Paese. E nel 40% di questi casi i clienti hanno scelto una Coupé.

Più agilità a richiesta. Disponibile in opzione, l’asse posteriore sterzante prevede che a velocità inferiori a 60 km/h la sterzata avvenga in direzione opposta a quelle anteriori, fino a 4,5 gradi in fase di parcheggio. Il passo si accorcia, il veicolo diventa più e agile e il raggio di sterzata si riduce di 90 cm passando a 10,9 metri. Oltre i 60 orari, invece, tutte e quattro le ruote sterzano nella stessa direzione.

Sicurezza al top. L'ultima versione del pacchetto “Driving assistance plus” contiene nuove funzioni. Il “Distronic active distance assist” mantiene la distanza preimpostata dai veicoli che precedono su autostrade, strade extraurbane o in città, mentre il sistema “Active steering assist” rileva la corsia con una telecamera aggiuntiva a 360 gradi. Nuovo anche il riconoscimento dei segnali di stop e dei semafori rossi.

  • condividi l'articolo
sabato 24 agosto 2024 - Ultimo aggiornamento: 09:37 | © RIPRODUZIONE RISERVATA