
Inster offre spazi ampi e versatili nonostante dimensioni contenute. Suv Hyundai sorprende anche per la tecnologia

Wrc, Solberg, dal Wrc2 al comando del Rally Estonia con la Gr Yaris Rally1. Poi le Hyundai di Tänak e Neuville

Wrc, sette Toyota fra le prime dieci nel Rally Estonia, ma dopo il primo stage in testa c'è Neuville (Hyundai)

Wrc, assente Ogier. Tänak (Hyundai) all'inseguimento di Evans (Toyota) nel rally di casa. In Estonia si corre nel weekend
La nuova Hyundai Inster offre spazi interni ampi e versatili, a dispetto di dimensioni contenute, ma l’omologazione è per 4 posti, non per 5. E in 4 si sta davvero comodi, grazie al passo di 2.580 mm, superiore a tutte le concorrenti del segmento di appartenenza (e non solo) e all’attenzione messa nella ricerca delle soluzioni migliori per esaltare comfort e funzionalità. Se a tutto ciò si aggiunge l’impegno messo nella ricerca e nell’utilizzo di materiali ecocompatibili, si avrà chiaro il quadro di un prodotto di assoluta avanguardia.
Una volta a bordo, spicca la configurazione “walk-through” della prima fila, ovvero con i sedili anteriori uniti come in un’unica panca, ma non per questo privi, tra guidatore e passeggero, di un piccolo vano portaoggetti e di un comodo bracciolo. Le sedute di dietro, poi, sono scorrevoli e regolabili in inclinazione, e permettono di modulare lo spazio in base alle esigenze. Tutto ciò privilegiando gli occupanti o i bagagli, ovvero creando una superficie piatta. Essendo anche i sedili anteriori completamente abbattibili in avanti, sono assicurate soluzioni pratiche per il trasporto di carichi ingombranti o per momenti di relax.
Quanto al vano bagagli, nella configurazione d’ingresso offre una capacità di 280 litri, che nella versione con panca posteriore sdoppiata e scorrevole diventano ampliabili fino a 351 litri (senza sacrificare lo spazio per le gambe grazie al passo abbondante). Si raggiungono i 1.059 litri abbattendo tutti i sedili e adattando lo spazio a qualsiasi necessità di carico.
Ma al di là della conquista di spazio utile per passeggeri e bagagli, a bordo della Inster spicca anche il ricorso a materiali sostenibili come il polietilene tereftalato (PET) riciclato da bottiglie e il bio-polipropilene estratto dalla canna da zucchero, utilizzati per sedili e rivestimenti interni. Se a ciò si aggiunge il ricorso a una vernice nera lucida ottenuta da pneumatici di scarto riciclati, che sostituisce il pigmento nero carbone tradizionalmente utilizzato nella vernice nera, si avrà chiaro il quadro dell’impegno a 360° sul fronte dell’ecocompatibilità ambientale.
L’innovazione – vale la pena ricordarlo - riguarda anche altri aspetti: tra le dotazioni (non tutte di serie) figurano le maniglie delle portiere con sensore tattile e un sistema smart key con start button, l’illuminazione interna avanzata e la disponibilità della Digital Key 2 Touch, che consente di sbloccare e avviare il veicolo con lo smartphone e di condividere chiavi digitali con 7 utenti.