
Distrugge la Lamborghini e scappa a
piedi: un'India una pratica che va di moda

Picasso 660 LMS, la supercar ”sartoriale” che arriva dalla Svizzera. Telaio in carbonio e cuore italiano da 660cv

Lamborghini Huracán Sterrato, al volante della supercar che stupisce. È l’espressione più eclettica della sportiva del Toro

ELegend EL1, 30 repliche che celebrano Audi Sport Quattro. Elettrica da 805 cv, 0-100 km/h in 2,8” e velocità max 300 km/h
NEW DELHI - Un giovane indiano ha distrutto una Lamborghini schiantandosi contro un albero alla periferia di New Delhi e poi, dopo essere uscito illeso, ha abbandonato il bolide in strada. Il curioso incidente è avvenuto nel fine settimana a Gurgaon, città satellite dove da alcuni anni sono sorti lussuosi complessi edilizi per la classe medio alta indiana.
Secondo alcuni testimoni, il giovane ha perso il controllo del mezzo a causa della forte velocità ed è uscito dalla carreggiata finendo contro un albero. Dopo essere miracolosamente uscito vivo, ha fatto una telefonata e dopo poco tempo è salito sul Suv di un amico giunto a prenderlo. Ha lasciato dietro di sé la costosa auto con una fiancata sfasciata e con una ruota completamente staccata dall'asse. È toccato alla polizia chiamare un carro attrezzi per sgomberare la strada dal rottame.
Si tratta della seconda Lamborghini Murcielago distrutta e abbandonata dopo un incidente nell'ultimo mese a Delhi. Lo scorso 2 aprile un altro bolide di colore giallo si è schiantato nei pressi del monumento ai caduti dell'India Gate, nel cuore della metropoli. Il conducente è scappato prima dell'arrivo di una pattuglia della polizia che ha assistito all'incidente causato dall'eccessiva velocità. Nel luglio dello scorso anno, il valletto di un famoso hotel della capitale aveva sfasciato una Lamborghini da 360 mila euro durante una manovra per uscire fuori dal parcheggio e portarla dal suo proprietario.
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account