
Nissan sviluppa una vernice contro il caldo eccessivo. Riduce temperatura all'interno delle vetture esposte al sole

Nissan, la crisi aggravata dai dazi Usa: prevista perdita di 500 mln di euro nel 2025

FE, troppo Attack Mode per vincere: a Miami trionfa Wehrlein (Porsche). Sul podio altri due iridati, di Grassi (Lola Yamaha) e da Costa

FE, e alla fine arriva Nato: a Miami prima pole e primi punti per il pilota della Nissan. Alle 20.05 l'ePrix
Nissan ha sviluppato un nuovo tipo di vernice che riduce significativamente la temperatura all'interno delle vetture esposte alla luce del sole. La casa automobilistica giapponese ha reso noto che il materiale di rivestimento può contribuire a contenere l'aumento della temperatura non solo sulla carrozzeria dell'auto, ma anche all'interno del veicolo. I test hanno dimostrato che la temperatura della superficie di un'auto rivestita con l'innovativo materiale è fino a 12 gradi inferiore rispetto a quella di un veicolo con una vernice standard. Questo perché la sostanza riproduce artificialmente un processo noto come raffreddamento radiativo sulla superficie verniciata, simile al fenomeno per cui il terreno rilascia calore per radiazione termica per raffreddarsi.
La Nissan ha spiegato di aver collaborato con l'azienda cinese Radi-Cool, specializzata nella creazione di tecnologie e materiali per il raffreddamento radiativo. Nello specifico la vernice porta le temperature sul tetto dell'auto e sul sedile del conducente rispettivamente a 12 e 5 gradi in meno rispetto alle normali verniciature. In questo modo, secondo il costruttore, i valori più bassi nell'abitacolo delle automobili contribuiranno a ridurre il consumo energetico dell'aria condizionata. Rimane tuttavia un ostacolo: la vernice è sei volte più spessa del normale rivestimento della superficie della carrozzeria, e il sovrapprezzo andrà ad aggiungersi al costo totale dell'auto. Per questo motivo la Nissan ha detto che i primi veicoli commercializzati con la nuova vernice saranno ambulanze e altri veicoli specializzati.