La nuova e-3008

Nuova e-3008, l'elettrica Peugeot è un concentrato di tecnologia. In futuro anche versioni mild e full hybrid

di Sergio Troise
  • condividi l'articolo

La nuova Peugeot e-3008 sarà disponibile da febbraio del 2024 in due allestimenti denominati Allure e GT. I prezzi non sono stati ancora resi noti, ma secondo indiscrezioni trapelate dalla Francia pare che il listino oscillerà tra un minimo di 40.000 e un massimo di 50.000 euro. Da verificare, poi, la possibilità di sfruttare incentivi ed eventuali promozioni della Casa.

Ciò detto, è certo che sin dall’entry level Allure la dotazione di serie sarà piuttosto ricca, comprendendo cerchi ruota da 19 pollici, fari a Led, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, retrocamera per agevolare le manovre di parcheggio. A supporto del guidatore sono previsti anche un doppio schermo interno da 10 pollici e il sistema Peugeot i-Connect.

L’allestimento GT, riconoscibile dal tetto nero, aggiungerà i cerchi da 20 pollici, i gruppi ottici Matrix Led anteriori e i Led 3D posteriori, il portellone con apertura elettrica, il tetto nero lucido e, negli interni, il Panoramic i-Cockpit con i-Connect Advanced. Il volante (riscaldabile) sarà piccolo, come tradizione sulle auto Peugeot, mentre i sedili sfrutteranno il plus della funzione massaggio. Roba da classe premium.

Ricca anche la dotazione di ADAS, ovvero dei sistemi più evoluti di assistenza alla guida, grazie ai quali si può contare sull’automazione di livello 2, l’unica finora consentita dalla normativa. Il pacchetto Drive Assist Plus prevede una novità: il cambio automatico di corsia quando il guidatore attiva le frecce e non ci sono veicoli in arrivo da dietro. Per il resto, non mancano stop&go, cruise control, la sorveglianza dell’angolo cieco, il mantenimento di corsia, il rispetto dei limiti di velocità, la frenata automatica con rilevamento di pedoni e ciclisti sia di giorno che di notte, il rilevatore di attenzione al volante, il navigatore in grado di informare anche sulle condizioni del traffico lungo il percorso.

La Peugeot ha già confermato che in un futuro ancora da definire saranno proposte anche varianti endotermiche ibride e ibride plug-in, in base ai mercati di destinazione. La piattaforma STLA Medium, del resto, non è stata progettata esclusivamente per auto elettriche, e dunque è certo che nel corso del 2024 arriveranno anche una mild e una full hybrid. Per la prima si ipotizza l’impiego del motore 1.2 turbo da 136 cv già utilizzato per la 3008 finora prodotta; per l’altra la scelta potrebbe cadere invece sul motore da 1.6 litri abbinato a un elettrico ricaricabile alla spina, ma per ora le specifiche tecniche di questi allestimenti non sono state rese ancora note.

  • condividi l'articolo
martedì 27 agosto 2024 - Ultimo aggiornamento: 10:30 | © RIPRODUZIONE RISERVATA