
Shell Eco-marathon, l'auto dei record: con
un litro 3 mila km, con 12 il giro del mondo
ROTTERDAM - Fare un giro completo del Pianeta, percorrendo i 40.075 km dell'equatore con poco più di 12 litri di carburante. A renderlo possibile è un prototipo francese di auto monoposto che ha trionfato alla Shell Eco-marathon Europe, la competizione studentesca dove vince chi copre la distanza maggiore con l'equivalente di 1 kWh o 1 litro di carburante.
A Rotterdam, per prendere parte alla tre giorni di gara, si sono presentati 198 team di studenti provenienti da 27 Paesi, con veicoli autonomamente progettati e costruiti. Ad aggiudicarsi il primo posto la squadra d'oltralpe «Microjoule - La Joliverie», che con un litro di carburante, grazie a un efficiente motore a combustione interna alimentato a benzina, ha percorso 3.314,9 km, migliorando dell'11% la performance messa a segno nella precedente edizione. Agli italiani non è andata male.
L'Itip «Luigi Bucci» di Faenza, forte di 18 presenze alla competizione, è salito sul podio sia con l'Urban Concept (primo posto nella categoria Gtl), sia con il prototipo alimentato a diesel (terzo posto), raggiungendo risultati di efficienza energetica quasi triplicati rispetto al veicolo dello scorso anno. 'FaBI-Sparkless', questo il nome dell'auto, ha percorso con un litro 727,4 Km, l'equivalente di un viaggio da Venezia a Napoli. Tra i premi off-track, invece, il team 'H2PolitÒ del Politecnico di Torino ha conquistato il Communication Award
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account