I sedili Ergo della nuova Skoda Kodiaq

Ergo, così il Kodiaq vizia i passeggeri. Benessere su misura con il comfort a 360° dei nuovi sedili

di Giampiero Bottino
  • condividi l'articolo

Appuntamento al 2024. Non essendo previsto l’avvio della consegne prima della seconda metà del 2024, il listino del nuovo Kodiaq non è ancora stato ufficializzato. Le indiscrezioni riguardanti il mercato tedesco ipotizzano una partenza nell’ordine dei 40.000 euro. Un livello che, se fosse confermato anche per il nostro Paese, farebbe pensare a prezzi allineati al modello uscente, che costava da 48.850 a 54.100 euro.

Nuovi comandi. Tra le innovazioni proposte dal nuovo Kodiaq figurano i tre comandi Smart Dial che si gestiscono premendo o ruotando il relativo controller. Quello centrale può essere personalizzato dal conducente il quale può scegliere quattro delle funzioni seguenti: volume del sistema di infotainment, velocità della ventola, direzione dell'aria, aria condizionata intelligente, modalità di guida e zoom della mappa.

Benessere su misura. Nell’elenco degli optional del grande Suv Skoda figurano anche i sofisticati sedili Ergo dotati della funzione di massaggio pneumatico. Ognuno di essi ha dieci cuscini d'aria che possono essere facilmente programmati utilizzando il menu del sistema di infotainment piuttosto che i comandi posizionati sul sedile stesso, impostando sia i livelli di intensità, sia i tempi di attivazione del massaggio.

  • condividi l'articolo
domenica 22 settembre 2024 - Ultimo aggiornamento: 20:26 | © RIPRODUZIONE RISERVATA