Una parte della gamma Cupra

Terramar e Tavascan, le ultime due gemme elettrificate di una gamma Cupra sempre più numerosa

  • condividi l'articolo

La Cupra Tavascan viene prodotta in Cina, nello stabilimento di Hefei, di proprietà Volkswagen, che nel Paese orientale ha già due fabbriche per la produzione di auto a batteria. Le altre due sono quelle di Anting e Foshan, in joint venture con i cinesi di SAIC e FAW. Sono stati deliberati anche investimenti per oltre un miliardo di euro, con la nascita della società TechCo, destinata a operare per ridurre del 30% i tempi di lancio di nuovi prodotti.

Il lancio della Cupra Tavascan viene sostenuto da una campagna intitolata “One of Them, One of Us” (Una di Loro, Una di Noi) con l’artista Willow Smith, che interpreta il classico dei Tears for Fears “Everybody Wants to Rule the World”. Secondo Ignasi Prieto, capo del marchio Cupra, “la campagna si rivolge ai ribelli che osano sognare e sfidare lo status quo”. La campagna prevede diffusione sia in TV, sia su piattaforme e canali on-demand e connessi, per soddisfare le nuove forme di consumo di contenuti audiovisivi.

La Cupra Tavascan anticipa il linguaggio stilistico che sarà esibito dai futuri veicoli elettrici della gamma spagnola. Intanto si unisce alla Born, prima auto 100% elettrica del marchio catalano, e a 6 varianti ibride plug-in disponibili su Formentor, Leon e Leon Sportstourer. E’ già pronta, intanto, la nuova ammiraglia Terramar, Cupra disponibile sia con motore termico sia con mild-hybrid e plug-in, mentre nel 2025 è previsto l’arrivo della piccola Raval, prima citycar elettrica del marchio spagnolo, destinata – nei piani della Casa – a sostenere la diffusione delle elettriche.

  • condividi l'articolo
Domenica 24 Novembre 2024 - Ultimo aggiornamento: 06:40 | © RIPRODUZIONE RISERVATA