
ZF equipaggia del suo sistema a 4 ruote sterzanti by-wire la NIO ET9 che presto sarà anche su altre vetture
ZF equipaggerà la NIO ET9 con il suo sistema di sterzo by-wire a 4 ruote sterzanti. L’azienda tedesca fornirà sia le cremagliere, incaricate di imprimere elettricamente il movimento di sterzata alle ruote, sia il piantone che ha il compito non solo di ricevere gli impulsi dati con il volante dal guidatore sia di fornire a quest’ultimo il feeling al quale è abituato con i sistemi sterzanti tradizionali sviluppando coppie artificiali.
A questo proposito, ZF fornirà anche il software che ha il compito fondamentale di governare l’intero sistema mediando il rapporto tra il guidatore e le ruote. Con il sistema by-wire infatti il piantone di collegamento non c’è più. Il sistema nello specifico è ancora più sofisticato di quelli già visti (Infiniti e Toyota) perché agisce simultaneamente su entrambi gli assali, grazie ad un’unità meccatronica indipendente al retrotreno.
ZF non è nuova ad innovazioni che riguardano i sistemi di sterzo. Nel 1999 aveva infatti costituito con Bosch la ZF Lenksysteme GmbH e, insieme a sistemi tradizionali, la joint-venture aveva sviluppato con Bosch lo sterzo a geometria variabile, grazie ad un meccanismo a sovrapposizione, forniti a BMW e Audi. Nel 2015 la Bosch ha poi provveduto a rilevare l’intera quota dal partner connazionale, ma le competenze non sono andate perdute.
ZF ha di recente rivisto la propria organizzazione facendo confluire nella divisione Chassis Solutions quelle Active Safety Technology e Car Chassis Technology con le competenze in tema di freni, ammortizzatori e del software cubiX. Lo scopo è sviluppare alcune parti fondamentali dei cosiddetti veicoli definiti da software, ovvero in grado di adattare e aggiornare le proprie caratteristiche intervenendo sul software di gestione.
La fornitura a NIO rientra in un accordo stipulato tra le parti nel 2022 e il nuovo sistema permette alla ET9 di avere una sterzata sportiva, ovvero diretta e con carico consistente al volante, oppure confortevole, dunque con volante leggero e risposta più misurata. Con le 4 ruote sterzanti inoltre aumenta la maneggevolezza limitando o annullando gli effetti del passo lungo, necessario per ospitare una batteria grande e avere una grande abitabilità interna.
ZF inoltre fa sapere di aver ricevuto ordini anche da altri costruttori per il suo sistema sterzante by-wire che, oltre a fornire un contributo a comfort, spazio e comportamento stradale, permette di integrarsi al meglio anche con i sistemi di assistenza alla guida e di migliorare la sicurezza in caso di incidente grazie alla mancanza del piantone così da eliminarne i possibili danni derivanti dalla sua intrusione all’interno dell’abitacolo.