
Audi RS3 dà spettacolo. Non solo performance, ma anche rispetto ambientale e tecnologia sostenibile

Audi House of Progress, registrato il record di visitatori. Oltre 150mila ospiti in una settimana di evento

Audi protagonista al Salone di Shanghai: 5 nuovi modelli per Cina e guida assistita avanzata

Audi Q5 Sportback scrive un’altra pagina importante nel segno della sportività, della versatilità e dell’efficienza
Da rinomata località sciistica a centro del mondo dei motori. La Perla delle Dolomiti, per il terzo anno consecutivo, ha ospitato la presentazione della squadra Ducati MotoGP. Desiderosa di confermarsi ancora al vertice, la Casa di Borgo Panigale si affiderà a Francesco “Pecco” Bagnaia, che con due titoli e 29 vittorie in 5 anni è diventato tra i piloti Ducati più vincenti, e al 6 volte iridato MotoGP Marc Márquez. Dal Motomondiale al tracciato Nürburgring passando per Madonna di Campiglio, dove Audi ha svelato la RS3 facendola provare anche ai piloti Ducati.
La compatta dei Quattro Anelli ha infatti stabilito il nuovo record di categoria del Nordschleife in 7’33”123. Tale risultato è stato reso possibile grazie al 5 cilindri 2.5 TFSI da 400 cv e 500 Nm di coppia che permette uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi oltre a una velocità massima di 290 km/h. Invariate le dimensioni che, nel caso della Sportback, sono di 4,38 metri di lunghezza, mentre nella Sedan si arriva a 4,53 metri. La calandra single frame esagonale, le prese d’aria frontali maggiorate e la nuova firma luminosa, fanno sì che la RS3 sia pronta ad aggredire i cordoli. Oltre ai cerchi in lega da 19”, al posteriore non mancano lo spoiler, il diffusore e il doppio terminale di scarico. La strada che porta al Passo del Tonale è perfetta per metterla alla prova. La trazione integrale, la taratura delle sospensioni adattative e il sistema RS Torque Splitter fanno letteralmente danzare l’Audi sui tornanti.
La RS3 si fa apprezzare soprattutto in curva, merito anche della nuova centralina che consente di scegliere tra 7 modalità di guida. Agile e scattante, l’Audi RS3 si conferma il riferimento tra le compatte sportive con un prezzo che parte da 66.000 Euro. Non solo performance, ma anche rispetto per l’ambiente e tecnologia sostenibile. Forte di un sodalizio lungo 12 anni, Audi e Madonna di Campiglio 12 mesi fa hanno dato vita al progetto Mountain Progress Lab. Sfruttando una flotta di Audi Q4 e-tron, dotate di particolari sensori realizzati dall’università di Trento e l’incubatore di startup H-FARM, oltre a delle postazioni fisse è stata monitorata costantemente la qualità dell’aria su 4 percorsi denominati Eco-routes. Come confermato da Matteo Bonapace, direttore APT di Madonna di Campiglio, a distanza di un anno i dati analizzati hanno dato un responso positivo in termini di qualità dell’aria. Inoltre, per ovviare a situazioni critiche, tale ricerca consentirà di gestire la mobilità dei flussi turistici nel territorio in maniera più sostenibile.