
#5 Brabus, 645 cv elettrici di puro divertimento. Al volante della più grande e potente Smart finora mai realizzata

Smart #5, regina di versatilità convince per spazio e comfort. Ed è una “belva” nella versione Brabus

#5 Brabus, 645 cv elettrici di puro divertimento. Al volante della più grande e potente Smart finora mai realizzata

Smart #5, arriva la Brabus da 645 cv. Alla Design Week milanese tolti i veli alla versione sportiva

Peugeot E-5008 Dual Motor, il D-Suv per la famiglia diventa a trazione integrale

Opel Mokka GSE Rally: il Suv da corsa 100% elettrico ha debuttato all’ELE Rally di Eindhoven

Lynk & Co 08, al volante del Suv ibrido plug-in con oltre 1.100 km di autonomia
PORTO – La più grande e potente Smart finora mai realizzata. Sarebbe sufficiente dire questo per descrivere al meglio la #5 Brabus. Diventata celebre per la sua citycar Fortwo, Smart ha voltato pagina passando a una gamma di vetture totalmente elettriche. Dopo aver lanciato la #1, capostipite del nuovo corso del marchio che ora è una joint-venture tra Mercedes e i cinesi del Gruppo Geely, è poi arrivata la #3 fino a giungere alla nuova #5. La Casa sino-tedesca ha, di fatto, allargato gli orizzonti uscendo dai vincoli cittadini per esplorare un mercato più vasto ma non per questo meno competitivo.
Lunga 4,7 metri, alta di 1,7 metri e lunga 1,92 metri, la #5 è a tutti gli effetti un Suv di segmento D. Inoltre il design boxy, gli sbalzi ridotti e lo sviluppo verticale delle superfici rendono volutamente la vettura ancora più grande e imponente su strada. Anche se, a prima vista, la #5 può sembrare discostarsi molto dal nuovo linguaggio stilistico Smart, osservandola nel dettaglio si ritrova lo stesso carattere e family feeling che caratterizza l’ultima generazione delle vetture del marchio.
Troviamo quindi curve morbide a raccordare ogni linea di carrozzeria che non presenta mai spigoli vivi. Inoltre, come nella #1 e nella #3, anche nella nuova #5 è presente una firma luminosa simmetrica all’anteriore e al posteriore. Infatti i fari LED, che disegnano di fatto la calandra, presentano il medesimo disegno delle luci posteriori andando a definire le forme dell’auto donandole un carattere forte e personale.
Il tocco di Brabus, seppur discreto, lo si nota nei dettagli. In particolare, la mano del tuner tedesco la si può osservare nelle componenti aerodinamiche volutamente marcate da una vernice a contrasto rossa. Troviamo, così, lo splitter anteriore che porta proprio la firma Brabus, le minigonne laterali e il diffusore posteriore. Non mancano i paraurti maggiorati con prese d’aria, a rendere più aggressivo lo stile, così come lo spoiler posteriore. A dare ulteriore presenza scenica ci pensano i cerchi in lega Monoblock Z da 21”, con design esclusivo, oltre alla vernice bi-tono e inserti in nero lucido.
Carattere sportivo che ritroviamo anche all’interno con elementi in carbonio e alluminio spazzolato, oltre gli inserti rossi (tra cui le cinture di sicurezza). Non mancano sedili contenitivi con poggiatesta integrati e un volante anch’esso di taglio sportivo. A dominare la scena è però il comparto tecnologico con il doppio touch screen sulla plancia, uno per il sistema di infotainment e l’altro riservato al passeggero anteriore, entrambi da 13”. Mentre chi guida può fare affidamento sul quadro strumenti digitale, da 10,25”, e l’head-up display da 25,6” con realtà aumentata.
Potendo contare su un passo di 2,9 metri e il pavimento piatto, lo spazio per la seconda fila è da segmento superiore, con le due sedute del divano posteriore riscaldate e dotate di regolazione elettronica. Non manca l’assistente vocale, un sistema di illuminazione ambientale, regolabile su ben 256 colori, e un impianto audio firmato Sennheiser composto da 20 altoparlanti. Ottima anche la capacità del bagagliaio che varia da 630 a 1.530 litri, al quale si aggiunge un frunk da 47 litri sotto il cofano anteriore.
Spinta da due motori, uno su ciascun asse, la Smart #5 Brabus dispone di ben 645 Cv di potenza e 710 Nm di coppia distribuite su tutte e quattro le ruote. Valori che si traducono in uno scatto da 0 a 100 km/h bruciato in appena 3,8 secondi e una velocità massima di 210 km/h. Equipaggiata con una batteria NCM (nichel-manganese-cobalto) da 100 kWh (94 kW netti), la #5 garantisce fino a 540 km di autonomia. Inoltre, sfruttando l’architettura da 800 Volt e una potenza di ricarica in corrente continua fino a 400 kW la #5 passa dal 10 all’80% di carica in soli 18 minuti.
Le strade collinari della Valle del Douro sono il terreno ideale per mettere alla prova la Smart. Agile e scattante sui saliscendi portoghesi, la #5 da il meglio di sé nella modalità Brabus rendendo immediata la risposta dell’acceleratore e ancora più diretto lo sterzo. Oltre agli scatti fulminei troviamo, quindi, un ottimo inserimento in curva e un rollio contenuto che le permettono di disimpegnarsi al meglio anche nel misto stretto, grazie alla trazione integrale. Invece, sfruttando la modalità Eco, la #5 diventa più docile a tutto vantaggio dei consumi.
Il Suv della Smart non disdegna neppure la guida su sterrato. Proprio le strade bianche, nei dintorni di Porto, fanno da sfondo alla tappa lusitana del Mondiale Rally: lo scenario perfetto per saggiare le doti della #5 Brabus. Sfruttando la modalità di guida off road, che rende l’accelerazione più morbida e lo sterzo più leggero, la Smart si disimpegna al meglio anche su ghiaia e nei tratti di sterrato leggero.
Oltre alla più prestante Brabus, offerta a partire da 63.294 Euro, la Smart #5 sarà proposta in diverse declinazioni tutte elettriche. La versione d’ingresso è la Pro dotata di un singolo motore, da 250 kW (340 Cv), che agisce solo sull’asse posteriore. In questo caso la #5 è equipaggiata con una batteria LFP (litio-ferro-fosfato) da 76 kWh che consente di percorrere fino a 465 km con una singola carica.
Le versioni intermedie della Smart, la Pro+ e la Premium, montano un singolo motore da 267 kW (363 Cv) e 373 Nm di coppia che agisce esclusivamente sulle ruote posteriori garantendo un’autonomia di 590 km con una singola carica. Infine la Pulse e la Summit Edition sono dotate di trazione integrale, per una potenza complessiva di 432 kW (587 Cv) e un’autonomia di 540 km. Attesa sul mercato da giugno, la Smart #5 avrà un prezzo di partenza di 47.934 Euro.