
BMW i Vision Dynamics Concept, la berlina elettrica antiTesla arriverà nel 2021

Pirelli, primo equipaggiamento per la Serie 8 di Bmw. Pensati per la sicurezza e la performance, anche su versioni M

Bmw al Ces 2021, il nuovo iDrive è un sistema NextGen. Svelate in anteprima funzioni disponibili nel prossimo iX

Di Silvestre (BMW Italia): dal 2025 priorità all’elettrico e dal 2021 la sostenibilità nel bilancio

Bigster Concept, futuro Suv “intelligente” di Dacia. Tecnologica e avventurosa è il domani del marchio low cost

Tecnomar presenta il concept del Domus: «Una villa sul mare lunga 36 metri costruita in alluminio»

Triumph svela il Trident Design Prototype. Nuova roadster a 3 cilindri arriverà nella primavera 2021
FRANCOFORTE - L'aspirazione del gruppo Bmw di essere leader nella mobilità del futuro trova conferma non solo nei numeri (le 50.000 unità elettrificate nel mondo a tutto agosto sono in linea con l'obiettivo di 100.000 consegne nell'anno), ma anche nella presenza del marchio al Salone di Francoforte. Una presenza massiccia, nel cui ambito ha avuto un rilievo particolare la i Vision Dynamics.
Questa affascinante concept car dal look dichiaratamente sportivo prefigura la vettura 100% elettrica destinata a inserirsi nel 2021 tra i3 e i8, aggiungendo un prezioso tassello al portafoglio prodotti del sub-brand «i». Di fatto, entra nel vivo il programma annunciato da Harald Krüger, numero uno del Gruppo Bmw: mettere sul mercato 25 nuovi modelli elettrificati (di cui 12 elettrici puri) entro il 2025.
La vettura destinata ad «aprire» le danze è una lussuosa Gran Coupé a 4 porte, accreditata di prestazioni che ribadiscono come nella filosofia Bmw la mobilità pulita non possa prescindere dalle emozioni e dal piacere della guida. Gli oltre 200 km orari di velocità massima, ma ancor più l'accelerazione 0-100 in 4 secondi, parlano di un'auto a batterie pienamente coerente con il Dna di Monaco. Se a questo si aggiungono i 600 km di autonomia dichiarata, e quindi il superamento del maggiore ostacolo alla diffusione dell'elettrico puro, si giustifica la convinzione di Krüger, secondo il quale «nel nostro gruppo il futuro della mobilità elettrica è già arrivato».
Basta un'occhiata per capire che la i Vision Dynamics rappresenta anche dal punto di vista stilistico il cammino verso una nuova era dell'automobile, con una nutrita serie di soluzioni inedite che vanno dal trattamento del doppio rene che tiene conto della sparizione della griglia, indispensabile per le vetture a propulsione convenzionale, dalle linee che tradiscono la grande attenzione riservata all'aerodinamica, dall'originalità delle superfici vetrate nelle quali parabrezza, lunotto e tetto costituiscono un elemento unico che esalta la luminosità dell'abitacolo e l'apertura verso il mondo esterno.
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account