
Dumas: «Una vera impresa. La I.D. R è l'auto più impressionante che abbia mai guidato»

Volkswagen ID.1, per attaccare il mercato elettrico dal basso. Costruita in Spagna potrebbe costare meno di 20mila euro

Volkswagen ID.1, per attaccare il mercato elettrico dal basso. Costruita in Spagna potrebbe costare meno di 20mila euro

India, accordo Mahindra-Volkwagen per mobilità elettrica. Il Paese è il quinto mercato globale del settore automobilistico
COLORADO SPRINGS - Un Romain Dumas raggiante subito dopo il traguardo della Pikes Peak 2018 in cui ha ottenuto un fantastico record al volante della Volkswagen I.D. R Pikes Peak. Il pilota francese, nonostante la partenza ritardata a causa di un incidente di un altro concorrente, non ha perso la concentrazione che ha fatto fermare il cronometro ad un fantastico 7'57"148. Prima di oggi, il record era del 2013 ottenuto da Sebastien Loeb su una Peugeot 208 realizzata per l'occasione, con un motore biturbo da 3,2 litri, con la quale aveva fermato il cronometro sull'8'13"878.
Dumas non stava nella tuta: «Eccezionale! È stata una vera impresa. Abbiamo superato anche le nostre aspettative più elevate con quel risultato. Dai test di questa settimana, abbiamo saputo che era possibile battere il record di tutti i tempi. Perché venisse fuori però tutto doveva essere perfetto, dalla tecnologia al pilota. E anche il tempo doveva giocare a nostro favore. Il fatto che tutto sia andato così bene è una sensazione incredibile, e il nuovo record di Pikes Peak è la ciliegina sulla torta. Non riesco ancora a credere che Volkswagen e il mio nome siano alla base di questo incredibile successo. L'I.D. R Pikes Peak è l'auto più impressionante che abbia mai guidato in gara. Nella trazione elettrica molte cose sono diverse e ho imparato molto durante il progetto. Il team ha svolto un lavoro incredibilmente meticoloso, ma allo stesso tempo rilassato. Non solo abbiamo ottenuto il risultato desiderato, ma anche lo spirito di squadra è stato perfetto. Sono incredibilmente orgoglioso di averne fatto parte».
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account