
Arriva la Polestar, per il marchio a batterie garantisce Volvo
di Francesco Irace
SPECIALE RIPARTENZA ELETTRIFICATA
PER MARCA

Daimler Truck e Volvo completano jv per celle a combustibile. Svilupperà, produrrà e commercializzerà sistemi in serie

Volvo Recharge Highways, il “pieno” di elettroni nelle zone strategiche. Punti di ricarica aperti a tutti, si parte da Milano

Volvo, addio alla benzina a partire dal 2030. Rivoluzione elettrica comincia da C40. Da 2025 metà auto a batterie
PER TIPOLOGIA

Peugeot 208 e 2008, l'elettrica ha un prezzo e un costo di gestione inferiori a quelli di benzina e diesel

Porsche Taycan Cross Turismo, la regina delle elettriche anche in off-road. Stesso powertrain della berlina e 4 allestimenti

Volvo Recharge Highways, il “pieno” di elettroni nelle zone strategiche. Punti di ricarica aperti a tutti, si parte da Milano
ROMA - Era attesa al Salone di Ginevra 2020, poi annullato a causa del Coronavirus, la nuova concept Polestar Precept, prototipo che anticipa l’evoluzione del design e della tecnologia del brand di proprietà della Volvo. Da questa berlina futuristica potrebbe nascere tra qualche anno la Polestar 3, un Suv dallo stile coupé perfetto per sfidare vetture come la Tesla Model X, la Audi e-tron e la Jaguar I-Pace. Nel frattempo, però, tornando al presente, dopo la Polestar 1, è arrivato il momento della Polestar 2: la berlina completamente elettrica da 408 CV e 470 km di autonomia, è attesa quest’estate a un prezzo inferiore ai 60.000 euro.
Mercoledì 1 Luglio 2020 - Ultimo aggiornamento: 07-07-2020 09:18
| © RIPRODUZIONE RISERVATA
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account