
De Meo: «Con la Cina lotta impari, ma Renault è in campo. Come giocare in 11 contro 15, anche l’energia ha prezzi diversi»

Renault illumina Roma per un Natale sostenibile. Esposta all’accensione delle luminarie la Scénic E-Tech Electric

De Meo (Acea): «Non si torna indietro, in Europa l’elettrico diventerà dominante»

Dacia Duster, la terza generazione è tutta nuova, ma rimane fedele alla ricetta di successo
LOCOROTONDO - La Cina fa la parte del leone sul mercato mondiale delle auto elettriche perché terre rare, cobalto e altri elementi necessari per la costruzione delle batterie sono nelle mani di Pechino. Lo ha detto il ceo di Renault, Luca De Meo, nel corso di un incontro con la stampa a Locorotondo, in Puglia. Anche i costi di produzione dell’energia sono diversi perché «in Europa gli standard devono essere ecocompatibili mentre in Cina si utilizza ancora il carbone, non ci sono limiti di inquinamento e il costo del lavoro inferiore. Così - conclude - è come giocare a calcio in 11 contro 15. Ma la partita è questa, Renault è in campo».
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account