
GM, accordo con sindacato verso bocciatura dei lavoratori. Per dipendenti Ford e Stellantis possibile voto favorevole

Ford, un'arma segreta per la ledership. La casa di Detroit accelera sui commerciali nei quali occupa la prima posizione in Europa

Ford, un'arma segreta per la ledership. La casa di Detroit accelera sui commerciali nei quali occupa la prima posizione in Europa

Ford Transit Courier, aumenta la capacità di carico e diventa anche elettrico
NEW YORK - Sono in corso le votazioni dei lavoratori sull’accordo tra General Motors e il sindacato United Auto Workers, raggiunto dopo sei settimane di sciopero, e al momento sembra prevalere la bocciatura dell’intesa, secondo i dati forniti dalla Cnbc. In molte delle maggiori fabbriche di General Motors negli Stati Uniti, i lavoratori si sono espressi contro l’accordo con percentuali tra il 55 e il 60 per cento. Molti piccole fabbriche hanno votato a favore dell’accordo; non sono ancora noti o non sono ancora stati espressi i voti in molti altri piccoli impianti. Una bocciatura dell’accordo, raggiunto il 30 ottobre, prolungherebbe il contenzioso tra il sindacato e le grandi società automobilistiche di Detroit. Accordi simili con Ford Motor e Stellantis avrebbero al momento ottenuto, invece, un voto complessivamente favorevole. Il titolo di Gm perde oggi lo 0,3%.
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account