Aprilia All Stars 2024 con i piloti

Aprilia All Stars 2024 da record: a Misano la carica dei 20mila. Show con i piloti, chiusura con la grande parata in pista

  • condividi l'articolo

Oltre ventimila persone, da ogni parte d'Italia e d'Europa, riunite dalla passione per l'universo Aprilia, per le sue moto, i suoi piloti e la sua storia. Con un risultato da record, che va ben oltre i numeri delle passate edizioni, si è conclusa la Aprilia All Stars 2024, una festa per gli appassionati del motociclismo, per gli amanti del motorsport, ma anche per gruppi di amici e famiglie che hanno letteralmente preso d'assalto il Misano World Circuit per una giornata di festa all'insegna del divertimento. Molti partecipanti all'evento hanno deciso di raggiungere l'area del circuito in sella alla loro Aprilia, protagonista di una gran parata finale che ha visto sfilare in pista centinaia di moto, praticamente tutti i modelli della casa veneta: dalle off-road anni '70, alle mitiche sportive 125 degli anni '80, le SBK bicilindriche, le motard e via via fino alle recenti RSV4, Tuono V4, Tuareg e le prime RS 457.

A festeggiare insieme ad Aprilia il suo primato di casa italiana ed europea più vincente nel Motomondiale con 298 vittorie nei GP, tantissimi campioni di oggi, come Maverick Viñales, Aleix Espargaró, Miguel Oliveira e Lorenzo Savadori, e leggende degli anni passati: Max Biaggi, Loris Capirossi, Alex Gramigni e Mattia Pasini. Divertimento, risate e tanta adrenalina sono stati il leit motiv della giornata con i campioni che sono scesi in pista riportando sull'asfalto le 125 e le 250 dominatrici delle classi 2T del Motomondiale, per poi essere protagonisti della Race of Stars, avvincente gara a coppie e con partenza in stile Le Mans che li ha visti battagliare in pista in sella alle Aprilia RS 660. Alla fine di undici giri, pieni di colpi di scena e dopo due cambi pilota, ha vinto la coppia formata da Miguel Oliveira e Loris Capirossi che si è imposta davanti a Maverick Viñales e al giornalista/tester Stefano Cordara. Terzo gradino del podio per Aleix Espargaró e Matteo Baiocco. Le Aprilia RS-GP, protagoniste del mondiale MotoGP, le stelle più attese della giornata, hanno dato spettacolo in pista con la presentazione al pubblico dei team MotoGP, sia quello Factory di Aprilia Racing sia la squadra americana TrackHouse con le livree a stelle e strisce.

Tanti applausi e un entusiasmo crescente hanno salutato i campioni dell'off road. Jacopo Cerutti, dominatore sul traguardo di Dakar della Africa Eco Race, Francesco Montanari e Claudio Spanu hanno presentato le loro Aprilia Tuareg preparate da GCorse. Grande successo è stato riscosso anche dall'area gaming, dai test gratuiti delle moto della gamma Aprilia e non solo. Tra le attrazioni più frequentate dell'evento, che il prossimo anno si prepara a bissare i record di questa edizione, sicuramente la proiezione in anteprima del docufilm 'Tuareg regina d'Africa' e la mostra 'Aprilia vista dall'Oriente' della fotografa giapponese Aki Kusudo. Infine, sorteggiato tra i partecipanti un giovane fan Aprilia ha visto la sua passione premiata con una RS 457.

  • condividi l'articolo
Lunedì 10 Giugno 2024 - Ultimo aggiornamento: 17:07 | © RIPRODUZIONE RISERVATA