
Mercedes, il futuro sostenibile della Stella nella Cla Class. Il concept protagonista all’IAA Mobility 2023

Le pagelle del Gp di Silverstone: Norris usa la testa e realizza i sogni. Charles e Mercedes, quanti errori

Mercedes VLE, il nuovo van elettrico della Stella in incognito da Stoccarda a Roma con due ricariche

Mercedes VLE, il nuovo van elettrico della Stella in incognito da Stoccarda a Roma con due ricariche

Energy Boat Challenge, l’edizione 2025 vinta dal team dell’Università di Bologna con il concept Futura

Bentley svela il concept EXP 15, contenuti e design originali che anticipano il futuro elettrico

AMG, un'elettrica superba. Il brand ad alte prestazioni di Mercedes svela GT XX: 1.000 kW di potenza e velocità di 360 km/h
MONACO DI BAVIERA - In occasione dell’IAA Mobility 2023, Mercedes-Benz punta in maniera decisa sulla sostenibilità con il concept Cla Class, che annovera contenuti che saranno appannaggio della prossima famiglia di veicoli basati sull’architettura modulare MMA. Nello specifico, il nuovo sistema di propulsione, sviluppato internamente, presenta un’architettura elettrica da 800 V, è combinato con una batteria dall’elevata densità energetica, e prevede un’autonomia di oltre 750 km nel ciclo WLTP, ed un consumo energetico di circa 12 kWh/100 chilometri.
Con questa piattaforma MMA, adottata dal concept CLA Class, Mercedes-Benz compie un passo avanti verso la dercarbonizzazione, riducendo l’impronta di carbonio dell’intera flotta MMA di oltre il 40% lungo l’intera catena del valore rispetto alla gamma precedente. Inoltre, la vettura presenta diversi materiali sostenibili, come i tappetini in fibra di bambù, le tasche delle portiere bordate in un tessuto simile alla seta e certificato vegano, ed i sedili rivestiti in pelle prodotta e lavorata in modo sostenibile. Con l’HeatPump, poi, l’ auto in questione estrae il calore dalla trasmissione e dall’aria esterna, anche a temperature inferiori allo zero, per riscaldare l’abitacolo.