
Mercedes e Bmw spostano impianti dall’Asia all’Est Europa. Gruppi tedeschi accorciano linee fornitura per veicoli elettrici

BMW Serie 5 Berlina, in arrivo l'ibrida plug- in. Due versioni 489 e 299 cv, con autonomia elettrica fino a 103 km

BMW M Hybrid V8 LMDh, con il Team WRT a Spa per proseguire i test in vista dell’esordio nel 2024

BMW investe 600 milioni di sterline per le Mini elettriche. Il gruppo Bmw aggiorna gli impianti di Oxford e Swindon
Mercedes e Bmw stanno stanno espandendo la loro capacità di produzione di veicoli elettrici in est Europa accorciando le linee di fornitura in un contesto di deglobalizzazione dell’Ue. Le interruzioni dovute alle pandemie e l’invasione russa dell’Ucraina hanno spinto le aziende tedesche ad accelerare la localizzazione, dando alle nazioni vicine una possibilità di recuperare quote di mercato che si erano spostate in Asia, viene sottolineato in un rapporto la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo citato da Bloomberg.
Bmw sta costruendo un nuovo stabilimento a Debrecen, in Ungheria che produrrà la sua nuova generazione di veicoli elettrici e batterie ad alta tensione.L’impianto sarà il primo sito produttivo di Bmw ad essere alimentato senza combustibili fossili. A dicembre Mercedes ha, invece, comunicato di voler costruire una fabbrica di furgoni elettrici accanto a quella di batterie a Jawor, in Polonia.
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account