Nuova Ypsilon in allestimento Cassina

Nuova Ypsilon, l’allestimento Cassina è superdotato, ma la più richiesta sarà la LX. Listino da 24.900 euro per l'ibrida

  • condividi l'articolo

E’ di 24.900 euro il prezzo stabilito dalla Lancia per il modello d’ingresso della nuova Ypsilon ibrida con motore da 100 cv. 3.000 euro in più costa la versione LX; 28.000 l’edizione limitata di lancio griffata Cassina. Per l’Elettrica da 156 cv si sale a 34.900 euro per l’entry level, a 37.900 per la LX e a 39.500 per la Cassina. Ovviamente i prezzi sono passibili di riduzioni in caso di rottamazione e incentivi statali. Su entrambe le motorizzazioni è possibile beneficiare di un’offerta della Casa che prevede rate mensili da un minimo di 150 a un massimo di 200 euro.

In casa Lancia è opinione diffusa che tra l’entry level destinata a un pubblico più giovane e la serie speciale griffata Cassina, prodotta in soli 1906 esemplari e rivolta ad un pubblico più esigente, il modello più richiesto della nuova Ypsilon sarà la LX, sigla che sta ad indicare il 60 in numeri romani, e che caratterizza da tempo i modelli premium del marchio. La nuova Ypsilon LX si distingue infatti per la ricchezza dei materiali, la cura messa nei dettagli e le dotazioni degne di auto di categoria superiore.

La nuova Lancia Ypsilon rappresenta il primo passo del rilancio dello storico marchio torinese, che entro il 2025 lancerà anche una versione sportiva dell’auto, con motore elettrico da 240 cv, contraddistinta dalla storica sigla HF. Nei piani proiettati al 2026 c’è anche l’arrivo di una nuova ammiraglia, che però non sarà una berlina ma una sorta di crossover-coupé con motorizzazione full electric. Probabilmente si chiamerà Gamma, anche se in azienda c’è chi spinge per rilanciare il nome Thema. Il 2028 sarà invece l’anno della nuova Delta, forse la più attesa dai lancisti, e non solo.

  • condividi l'articolo
Domenica 16 Giugno 2024 - Ultimo aggiornamento: 11:16 | © RIPRODUZIONE RISERVATA