La Opel Grandland X

Grandland X, dai fari full Led Afl alla frenata automatica: le chicche tecnologiche del Suv Opel

  • condividi l'articolo

FRANCOFORTE - Opel propone tra gli optional di Grandland X i gruppi ottici full Led Afl, acronimo di Advanced forward lighting. Un sistema di proiettori capace di garantire bel 7 funzioni: la luce extraurbana, autostradale e quella urbana/pedonale, l’illuminazione in caso di cattivo tempo, quella dinamica che anticipa la curva e quella che l’accompagna, oltre alla gestione automatica degli abbaglianti.
 

 

La frenata automatica con riconoscimento pedoni di Grandland X funziona a velocità compresa tra i 5 e i 140 km/h di velocità. A velocità superiore i 30 km/h il sistema è in grado di abbassare la velocità al massimo di 50 km/h. Per ridurla ulteriormente diventa necessario l’intervento del conducente. Il tipo di ostacolo determina il range di velocità operativa in cui opera il sistema, che nel caso di un pedone si attiva tra 5 e 60 km all’ora.

Con Grandland X si avvia a conclusione la più grande offensiva di prodotto della storia Opel, battezzata «7 nel 2017» dal numero delle novità in arrivo nel corso dell’anno. Oltre ai due Suv della gamma «X», e cioè Crossland e Grandland, il piano strategico comprende la nuova Ampera-E, elettrica con 500 km di autonomia, tre varianti della famiglia Insignia (Gran Sport, SW Sports Tourer e la Country Tourer) e la nuova generazione del Vivaro nella versione Tourer.

Il sistema di connettività e di assistenza personale Opel OnStar, presente su Grandland come sostanziosa eredità dell’era GM, è stata premiata con il «Car connectivity award», riconoscimento messo in palio da due autorevoli riviste tedesche, una automotive e l’altra specializzata in tecnologia. La connessione wi-fi di OnStar che consente di collegare online ad alta velocità fino a sette dispositivi si è imposta nella categoria «Price performance Star» .

  • condividi l'articolo
Domenica 29 Settembre 2019 - Ultimo aggiornamento: 17:12 | © RIPRODUZIONE RISERVATA