La Opel Astra

Opel Astra è un successo, in Europa supera la soglia dei 250.000 ordini

  • condividi l'articolo

ROMA - Dopo aver convinto con le sue qualità giornalisti e addetti ai lavori, l'Opel Astra conquista anche il grande pubblico: a un anno dal lancio avvenuto lo scorso settembre al Salone di Francoforte, la quinta generazione della compatta di Russelsheim ha superato in Europa i 250.000 ordini. Attualmente viene proposta con due varianti di carrozzeria: berlina a 5 porte e famigliare Sports Tourer.
 

 

In Italia, la wagon è da sempre apprezzatissima e ad agosto ha scalato la classifica delle famigliari sino al quinto posto, con 314 unità vendute, dietro alla VW Passat per sole 43 vetture, a sua volta d'un soffio giù da un podio in cui ha primeggiato l'Audi A4 con 678 macchine, davanti alla Skoda Octavia con 377 unità e alla Peugeot 308 con 368 pezzi. Per quello che riguarda la situazione dall'inizio 2016, la giardinetta del Fulmine ha totalizzato nello Stivale 4.927 consegne e occupa l'ottava posizione della classifica di carrozzeria. Per la tedesca, vincitrice nel 2016 del prestigioso premio Auto dell'anno e dei riconoscimenti Volante d'Oro e Auto più intelligente, quella del pubblico è la più gradita conferma della validità di un progetto apprezzato dalla critica.

Realizzata su una nuova architettura, più leggera della precedente sino a 200 kg, la nuova Astra ha nella connettività avanzata un grande elemento di appeal. Oltre all'integrazione delle funzioni dello smartphone con il sistema di infotainment di bordo, infatti, può disporre del sistema di assistenza personale Opel OnStar che permette a guidatore e passeggeri di collegarsi a una centrale, operativa 24 ore su 24, per richieste di informazioni, di aiuto o per l'invio di mezzi di soccorso. Il dispositivo può, inoltre, funzionare come hotspot Wi-Fi e, in Italia da fine 2016, permette di collegare fino a sette dispositivi mobili (tablet, smartphone, pc) per navigare su Internet. Nell'equipaggiamento della Astra da segnalare anche dispositivi utili per la sicurezza come i fari anteriori attivi IntelliLux LED a matrice, con sistema automatico di regolazione degli abbaglianti che impedisce di accecare involontariamente gli altri conducenti.

Tramite, invece, la telecamera anteriore Opel Eye il sistema di riconoscimento dei cartelli stradali Traffic Sign Assist è in grado di riconoscere alcuni segnali tra cui quelli di velocità e li riporta sul cruscotto assicurando informazioni costantemente aggiornate per il guidatore. Ci sono inoltre il sistema di mantenimento della corsia di marcia Lane Keep Assist con correzione attiva dello sterzo e quello di avviso di possibile incidente Forward Collision Alert con frenata di emergenza Autonomous Emergency Braking. Infine, la Astra Sports Tourer è la prima Opel con bagagliaio ad apertura e chiusura automatica senza l'utilizzo utilizzare di chiave o telecomando: per azionarlo basta tenerli in tasca e muovere il piede sotto il paraurti posteriore.

Karl-Thomas Neumann, CEO di Opel, ha commentato con entusiasmo il superamento dell'importante traguardo di vendite: «Avevamo promesso un grande successo nella categoria delle compatte e abbiamo mantenuto la parola. Più leggera, più agile e con tecnologie di vertice che permettono di guidare più rilassati: è la nostra nuova Astra. Dotata di una serie di innovazioni che non si trovano tanto facilmente in questo segmento, anche l'ultima generazione di Astra e Astra Sports Tourer è ai vertici delle classifiche di vendita».

  • condividi l'articolo
Mercoledì 7 Settembre 2016 - Ultimo aggiornamento: 18:01 | © RIPRODUZIONE RISERVATA