
Il segreto di Lambo: la Urus ricaricabile. In attesa che il superSuv si presenti in veste ibrida plug-in
di Cesare Cappa
SPECIALE RIPARTENZA ELETTRIFICATA
PER MARCA

Lamborghini lancia il suo primo monopattino elettrico. AL1 prodotto con MT Distribution per sviluppare eco-mobilità

Lamborghini più forte della pandemia, vendite in calo del 9%, ma il secondo semestre è stato il migliore della storia

Volkswagen Group si tiene strette Lamborghini e Ducati. Fiducia a Ceo Diess. Deciso taglio costi fissi 5% e materiali 7%
ROMA - Anche il mondo delle supercar ha sposato la causa ambientalista. Così pure Lamborghini ha dovuto cedere al fascino dell’elettrificazione. In attesa che il Suv Urus si presenti in veste ibrida plug-in, vettura di cui non si conoscono ancora le specifiche tecniche, il primo passo verso una tecnologia che non sia solo basata sul motore endotermico lo ha fatto la hypercar Sián. Vettura a tiratura limitatissima, solo 63 esemplari, che al V12 di Sant’Agata affianca un piccolo motore elettrico. L’unità è integrata all’interno del cambio, mentre L’elettricità necessaria per il funzionamento del sistema ibrido viene accumulata all’interno di un supercondensatore.
Martedì 30 Giugno 2020 - Ultimo aggiornamento: 08-07-2020 14:25
| © RIPRODUZIONE RISERVATA
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account