
Auto autonome, accordo Toyota-Softbank. La casa giapponese punta a primo veicolo nel 2020

Doppietta Hyundai al Rally Italia Sardegna: Neuville davanti a Lappi. Toyota terza con Rovanperä che allunga nel mondiale

Hyundai al comando del Rally Italia Sardegna, Neuville precede Lappi. Ogier su Toyota fuori strada quando era in testa

Latvala (Toyota): «Loeb ha vinto di più, ma Ogier con tre case diverse. Rovanperä vincerà ancora, ma smetterà attorno ai trent'anni»
TOKYO - La casa automobilistica Toyota e l'operatore giapponese delle telecomunicazioni Softbank siglano un accordo per collaborare nel settore avanzato della guida autonoma e nei servizi di mobilità. Lo hanno annunciato i rispettivi numero uno delle aziende nel corso di una conferenza di presentazione. "Con questa alleanza inizia una nuova era che garantirà una mobilità senza precedenti", ha detto l'amministratore delegato di Softbank Masayoshi Son. In base all'accordo Softbank controllerà il 50,25% della joint venture, a cui verrà dato il nome di Monet Technologies, e Toyota il 49,75%. Il capitale sociale iniziale sarà di 2 miliardi di yen, l'equivalente di 15 milioni di euro, che verrà successivamente incrementato a 10 miliardi di yen.
Toyota e Softbank puntano a introdurre il primo veicolo autonomo nella seconda metà del 2020, usando il servizio e-Palette, che riguarda un veicolo a batteria senza pilota costruito dalla Toyota. Entrambe le aziende hanno partecipazioni combinate in Uber: Softbank è il principale azionista della piattaforma di servizi per i taxi con il 15%; Toyota, invece, lo scorso agosto ha investito 500 milioni di dollari per accelerare lo sviluppo di veicoli a guida autonoma.
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account