
Porsche, al debutto in borsa in rialzo fino all’1,8%. A Francoforte azioni a 84 euro. Blume: «Si realizza un grande sogno»

Lotterer dà l’addio alla Formula E per dedicarsi alle corse di durata e inseguire la quarta vittoria a Le Mans

Lotterer dà l’addio alla Formula E per dedicarsi alle corse di durata e inseguire la quarta vittoria a Le Mans

Porsche, cresce il centro di Nardò. Siglata intesa per sviluppo del “technical center” in Salento
FRANCOFORTE - Porsche è salita fino all’1,8% al debutto in Borsa a Francoforte, dopo che la forte domanda degli investitori ha sostenuto l’offerta pubblica iniziale di 9,4 miliardi di euro. Lo riporta Bloomberg evidenziando che la «vendita di azioni valuta Porsche 75 miliardi di euro». Le azioni sono salite a 84 euro all’apertura, dopo che Volkswagen, nelle scorse ore, aveva fissato il prezzo a 82,50 euro. «Oggi si realizza un grande sogno per Porsche». Lo afferma l’amministratore delegato di Volkswagen Oliver Blume circa il debutto in Borsa di Porsche.
«Il nostro grado di autonomia - aggiunge - ci mette in una posizione molto buona per realizzare i nostri ambiziosi obiettivi nei prossimi anni». Il direttore finanziario di Porsche, Lutz Meschke, in una intervista a Bloomberg Television, si è detto fiducioso di poter raggiungere l’obiettivo di fatturato di 39 miliardi di euro per quest’anno, nonostante la «difficile situazione macroeconomica». Il prezzo delle azioni di Porsche a 82,5 euro, deciso da Volkswagen, consente una valutazione della casa automobilistica di circa 75 miliardi di euro. Nell’operazione Mediobanca è stata advisor unico di Porsche.
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account