
ID.7, Volkswagen allarga la gamma elettrica: è interattiva, tecnologica e percorre fino a 700 km

Volkswagen: -30,6% l'utile netto nel 2024, pesano costi e calo in Cina. Blume: «2024 impegnativo. Nel 2035 saremo driver globale»

Germania, la Volkswagen ID.7 resta l'elettrica più venduta a febbraio. Tra le ibride plug-in in testa la Volvo CX60

Transporter e Caravelle: la Volkswagen al lavoro. La 7^ generazione è molto versatile, sia in versione merci che passeggeri

Mercedes CLA, rivoluzione hi-tech. Fino a 792 km di autonomia per la EV con architettura ad 800 Volt e ricariche velocissime

Maratona di Roma, Hyundai “energizza” atleti e visitatori con la nuova Inster

Dacia Spring, svetta l'elettrica. Al volante della rinnovata citycar che ora è la vettura a batterie più venduta in Italia
LAS VEGAS - Arriva una nuova Volkswagen elettrica al CES di Las Vegas, identificata dalla sigla ID.7, che anticipa il modello di serie nascondendosi dietro una livrea particolare. Applicati 40 strati di vernice, di cui alcuni conduttivi ed altri con proprietà isolanti, per un totale di 22 aree del veicolo, elettrificate sotto lo strato superiore di vernice, in modo da potersi illuminare separatamente. Berlina a 3 volumi, la ID.7 ha un passo di 2,97 metri, presenta un’aerodinamica curata, nella quale spiccano le prese d’aria nel frontale che distribuiscono i flussi sulle fiancate, e vanta un’autonomia dichiarata di 700 km nel ciclo WLTP.
L’abitacolo sfoggia un nuovo display per l’infotainment da 15 pollici, mentre il climatizzatore si attiva nel momento in cui il conducente si appresta a salire a bordo, e interagisce mediante comandi vocali, avvicinando i flussi al volante quando il guidatore afferma di avere le mani fredde. Thomas Sch„fer, Ceo del marchio Volkswagen, ha affermato: «Con la ID.7, stiamo estendendo la nostra gamma di modelli elettrici ai segmenti superiori. È uno dei dieci nuovi modelli elettrici che prevediamo di lanciare entro il 2026».