
BMW, la X che vince:
si allarga la famiglia Suv

BMW, la casa di Monaco cala il pokerissimo. Il lancio della terza serie del Sav compatto X1 porta il quinto modello 100% elettrico

BMW, la casa di Monaco cala il pokerissimo. Il lancio della terza serie del Sav compatto X1 porta il quinto modello 100% elettrico

BMW avvia terza fabbrica in Cina per auto elettriche. Produzione salirà a 830.000 veicoli dai 700.000 del 2021

Innovazione e tradizione: fascino Skoda. La casa boema focalizza sui Suv con tutti i tipi di motorizzazione: dal new Karoq all’Enyaq iv coupè

Innovazione e tradizione: fascino Skoda. La casa boema focalizza sui Suv con tutti i tipi di motorizzazione: dal new Karoq all’Enyaq iv coupè

New Sportage l’evoluzione che stupisce Per il Suv Kia tre diverse tipologie di propulsori green: Hybrid, Plug-in Hybrid o Mild Hybrid
ROMA - Nel 2013, BMW ha presentato la terza generazione della X5. Entro il 2018, stando a quanto riportato da Auto Bild, la Casa bavarese rinnoverà completamente la gamma delle proprie SUV, introducendo anche gli inediti modelli X2, X4 e X7, nonché la lussuosissima SUV con il brand Rolls-Royce. Inoltre, ogni modello sarà proposto anche nella versione ibrida eDrive, con la tecnologia Plug-In.
Le sportive X4 e X6. Quest’anno sarà introdotta la nuova BMW X6, variante SUV coupé della nuova X5, disponibile anche nella versione sportiva M a benzina da 575 CV. Inoltre, sarà svelata la versione restyling della BMW X3. Tuttavia, la novità più importante sarà rappresentata dalla inedita X4, versione di serie dell’omonima concept car esposta lo scorso anno al Salone di Shangai. La BMW X4 deriverà dalla X3, rispetto a cui costerà circa 2.500 euro in più. La gamma della X4 comprenderà anche le versioni sportive M40i a benzina ed M40d diesel da 340 CV, mentre la versione M non è al momento prevista.
X1 a trazione anteriore e coupé X2. Nel 2015 sarà il turno della nuova BMW X1 che condividerà la piattaforma a trazione anteriore con la nuova Mini, anche se continuerà ad essere disponibile la versione xDrive a trazione integrale. La nuova X1 porterà al debutto le nuove motorizzazioni a 3 cilindri 1.3 e 1.7, sia a benzina che diesel, sviluppate in sinergia con Toyota. Inoltre, la gamma comprenderà anche la versione ibrida Plug-In. Nel 2016, invece, debutterà la X2, variante coupé a 3 porte della nuova X1.
X7 a 7 posti ed ibride eDrive. La più volte annunciata BMW X7 sarà svelata nel 2018, un anno dopo il restyling di metà carriera previsto per la nuova X5, di cui rappresenterà la variante a 7 posti. Parallelamente alla X7, il costruttore bavarese svilupperà l’inedita SUV di Rolls-Royce. Altre importante novità di BMW sarà la gamma di SUV a propulsione ibrida eDrive con tecnologia Plug-In. Oltre alla nuova X1, la gamma eDrive comprenderà i modelli X3 e X4 con motori a 4 cilindri e trazione posteriore, nonché i modelli X5, X6 e X7 con propulsori a 6 cilindri e trazione integrale.
ACCEDI AL Il Messaggero.it
oppure usa i dati del tuo account